- Capo Verde ai Giochi della XXIX Olimpi...
- Atletica leggera ai Giochi della XXIX ...
- Atletica leggera ai Giochi della XXIX ...
- Atletica leggera ai Giochi della XXIX ...
- Atletica leggera ai Giochi della XXIX ...
- Atletica leggera ai Giochi della XXIX ...
- Atletica leggera ai Giochi della XXIX ...
- Atletica leggera ai Giochi della XXIX ...
- Atletica leggera ai Giochi della XXIX ...
- Atletica leggera ai Giochi della XXIX ...
Il calcio


situazione lo ha reso uno sport popolarissimo, praticato in tutto il mondo. È sport olimpico dalla II Olimpiade moderna. Di origine arcaica, in uso presso gli antichi Romani con l'harpastum, nel quale due fazioni dovevano portare una palla oltre la linea di fondo avversaria e nel quale
Esercizi sulla logica di base (superiori)


I seguenti esercizi riguardano La Logica di Base studiati nella Lezione 6. Essi sono divisi per paragrafi in modo tale da favorire la scelta degli esercizi specifici. Indice 1 Le proposizioni 2 Algebra delle proposizioni 3 Predicati e quantificatori 4 Implicazione Le proposizioni
Psicologia sportiva


ogni attività umana e, quindi, anche su quella sportiva è stato certamente chiaro fin dai primi Giochi Olimpici ateniesi; molti sono i manoscritti giunti fino a noi (Omero, Euripide, Pindaro, Pausania, ecc) che narrano come, fin da allora, il destino di una competizione sportiva non dipendeva
Storia della pallavolo


In effetti, se è vero che si possono trovare similitudini fra la Faustball e il gioco ideato da Morgan, è anche vero che differivano in alcune caratteristiche di base: nella Faustball, per esempio, la palla poteva toccare il terreno anche due volte, mentre nella versione di Morgan la palla
Introduzione ai Giochi con carta e penna


Nell'epoca dei computer e delle console resta ancora la voglia di provare un bel gioco utilizzando solo carta e penna? Ci sono tanti giochi , anche complessi e con strategie a livello degli scacchi, o divertenti e più di azione che si possono realizzare con il solo ausilio dei questi strumenti
Introduzione all'atletica leggera


L atletica è l'insieme delle attività e gare sportive di corsa (velocità, resistenza e con l'aggiunta degli ostacoli), salto (che si divide in: salto in alto, salto con l'asta, in lungo e triplo) e lancio (limitato all'utilizzo del vortex per le prime categorie, e poi suddiviso in: peso
Aiuto:Pagina utente


agio con le questioni relative alla privacy. Alcuni utenti inseriscono l’elenco degli articoli ai quali hanno collaborato o che hanno creato ex novo oppure una serie di strumenti finalizzati ad un migliore utilizzo di Wikiversità, collegamenti a pagine utili, lavori in corso, dei promemoria