Comitato olimpico nazionale


Un comitato olimpico nazionale è l'associazione nazionale del movimento mondiale dei Giochi olimpici . Soggetti ai controlli del CIO , i comitati olimpici sono responsabili delle spedizioni degli atleti del proprio paese partecipanti alle varie edizioni dei Giochi, e hanno il potere di
Comitato Nazionale Olimpico Moldavo


Il Comitato Nazionale Olimpico Moldavo (nota anche come Comitetul National Olimpic al Republicii Moldova in moldavo ) è un'organizzazione sportiva moldava, fondata nel 1991 a Chișinău , Moldavia . Rappresenta questa nazione presso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 1993
Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese


Il Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese (CONS) è il Comitato Olimpico della Repubblica di San Marino . Indice 1 Storia 1.1 Partecipazioni Olimpiche 2 Stemma 3 Atleti di interesse nazionale 4 Organizzazione 4.1 Presidenti 4.2 Federazioni 5 Note 6 Voci correlate
Comitato Olimpico Nazionale Armeno


Il Comitato Olimpico Nazionale Armeno (noto anche come Comité National Olympique Arménien in francese o Հայաստանի Ազգային Օլիմպիական Կոմիտե in armeno ) è un'organizzazione sportiva armena, nata nel 1990 a Erevan , Armenia . Rappresenta questa nazione
Comitato Olimpico Nazionale Bielorusso


Il Comitato Olimpico Nazionale Bielorusso (noto anche come Comité olympique biélorusse o Национальный олимпийский комитет Республики Беларусь in russo ) è un'organizzazione sportiva bielorussa, nata nel 1991 a Minsk , Bielorussia .
Comitato Olimpico Nazionale Albanese


Il Comitato Olimpico Nazionale Albanese (noto anche come Komiteti Olimpik Kombëtar Shqiptar in albanese ) è un'organizzazione sportiva albanese, nata nel 1958 a Tirana , Albania . Rappresenta questa nazione presso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 1959 ed ha lo scopo
Comitato Olimpico Nazionale Turco


Il Comitato Olimpico Nazionale Turco ( tur. Türkiye Millî Olimpiyat Komitesi ) è un'organizzazione sportiva turca, nato nel 1908 come Comitato ottomano, a Istanbul , Impero ottomano . Rappresenta questa nazione presso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 1911 ed ha lo