Risultati 1 -
10 su circa 164 per
Wikipedia / Contrada Sant'Erasmo atlas:-32137:164139 / Wikipedia
(10867 articoli)
Sono numerosi i monumenti e luoghi d'interesse di Bivona , comune italiano in provincia di Agrigento, Sicilia, nell'area dei Monti Sicani, nonostante le modeste dimensioni del centro abitato. È un paese ricco soprattutto di edifici religiosi (in tutta la sua storia, Bivona è stata sede di
Chiesa di San Sebastiano [ modifica ] Chiesa Madre Mater Salvatoris [ modifica ] Chiesa di Sant 'Isidoro Agricola [ modifica ] Chiesa dell'Immacolata Concezione [ modifica ] Chiesa dell'Annunziata [ modifica ] Chiesa di Santa Maria di Loreto [ modifica ] Chiesa di Santa Maria di Ges
La parrocchiale di Sant 'Urbano ha origini molto antiche, essendo in passato dipendenza della pieve di Cusignana (come Nervesa stessa). Sino al 1593 vi si conservava una pala d'altare del Ludovico Fiumicelli che raffigurava i santi Sant 'Urbano e San Vincenzo. Gli altari laterali erano intitolati
Rovereto è un comune della provincia di Trento, nel Trentino-Alto Adige. Secondo comune della provincia per popolazione, dopo il capoluogo, è la principale città della Vallagarina, così detta la valle dell'Adige nel tratto Besenello-Borghetto di circa 40 km. Già città storica appartenente
Torquato Tasso visse nella propria esperienza personale le contraddizioni e il disagio per la crisi che stava attraversando l'Italia nella seconda metà del Cinquecento. Con la sua opera maggiore, la Gerusalmme liberata , cerca di porsi come modello del perfetto poeta cristiano, attento a seguire
La parrocchiale di Sant 'Urbano ha origini molto antiche, essendo in passato dipendenza della pieve di Cusignana (come Nervesa stessa). Sino al 1593 vi si conservava una pala d'altare del Ludovico Fiumicelli che raffigurava i santi Sant 'Urbano e San Vincenzo. Gli altari laterali erano intitolati
Per mancanza di fonti e di altro materiale storico - archeologico , attualmente è impossibile conoscere il momento preciso in cui, nei primi secoli dopo Cristo , il cristianesimo cominciò a diffondersi nelle comunità che popolavano l'attuale territorio di Bivona [1] . Nel III secolo , una
Nessuna pagina soddisfa i tuoi criteri. [ modifica ] File inesistenti Analisi matematica I/Limite/1 Armi avanzate della Seconda Guerra Mondiale/Copertina Armi avanzate della Seconda Guerra Mondiale/Francia 3 Bivona/Cronotassi dei sindaci Bivona/Lo stemma comunale Bivona/Religione a
wikibooks.org | 2013/2/1 23:16:21
Nessuna pagina soddisfa i tuoi criteri. [ modifica ] File inesistenti Analisi matematica I/Limite/1 Armi avanzate della Seconda Guerra Mondiale/Copertina Armi avanzate della Seconda Guerra Mondiale/Francia 3 Bivona/Cronotassi dei sindaci Bivona/Lo stemma comunale Bivona/Religione a
wikibooks.org | 2013/2/15 9:56:56
La parrocchiale di Sant 'Urbano ha origini molto antiche, essendo in passato dipendenza della pieve di Cusignana (come Nervesa stessa). Sino al 1593 vi si conservava una pala d'altare del Ludovico Fiumicelli che raffigurava i santi Sant 'Urbano e San Vincenzo. Gli altari laterali erano intitolati