Durban International Open 2011


Il Durban International Open 2011 (South Africa F1 Futures 2011) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento, che fa parte della categoria ITF Women's Circuit nell'ambito dell' ITF Women's Circuit 2011 e dell' ITF Men's Circuit nell'ambito dell' ITF Men's Circuit 2011 . Sia il torneo
Castelnau-Durban


Castelnau Durban Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: navigazione , ricerca Castelnau Durban comune Localizzazione Stato Francia Regione Midi-Pirenei Dipartimento Ariège Arrondissement Saint-Girons Cantone Couserans-Est Territorio
Durban Challenger


Il Durban Challenger è stato un torneo professionistico di tennis giocato su campi in cemento. Faceva parte dell' ATP Challenger Series . Si giocava annualmente a Durban in Sudafrica . Indice 1 Albo d'oro 1.1 Singolare 1.2 Doppio 2 Collegamenti esterni Albo d'oro
Durban-Corbières


Durban -Corbières Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: navigazione , ricerca Durban -Corbières comune Localizzazione Stato Francia Regione Linguadoca-Rossiglione Dipartimento Aude Arrondissement Narbonne Cantone Fabrezan Territorio
Categoria:Durban


Questa categoria raccoglie le voci che trattano l'argomento: Durban . Altri progetti Wikinotizie Wikimedia Commons Wikinotizie contiene una categoria sull'argomento Durban Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Durban Sottocategorie Questa categoria contiene
KZN Open 2011


ambito dell' ITF Men's Circuit 2011 . Sia il torneo maschile che quello femminile si sono giocati a Durban in Sudafrica dal 23 al 29 maggio 2011 . Indice 1 Vincitori 1.1 Singolare maschile 1.2 Singolare femminile 1.3 Doppio maschile 1.4 Doppio femminile 2 Collegamenti
Dichiarazione di Durban


La dichiarazione di Durban è un documento del 2000 , sottoscritto da oltre 5.000 tra medici e scienziati , che afferma che il virus HIV è la causa dell' AIDS . Tale documento fu realizzato in risposta alle varie ipotesi alternative sull'AIDS e indirizzato in particolar modo all'allora