Risultati 1 -
10 su circa 1942 per
Wikipedia / Ebraismo / Wikipedia
(1834145 articoli)
L' Ebraismo (in ebraico : יהדות ? ) indica sia una religione monoteista sia uno stile di vita sia una tradizione culturale diffusa all'interno del popolo ebraico , nelle varie comunità presenti in tutti i paesi del mondo . Come religione l'odierno ebraismo , detto anche ebraismo
Le relazioni tra Ebraismo e Islam sono iniziate nel VII secolo dell' era volgare con il nascere e la diffusione dell' Islam nella penisola araba . Le due religioni condividono simili valori, principi e linee guida. L' Islam incorpora anche la storia ebraica come parte della propria.
Secondo me l ebraismo è più vasto della religione ebraica, di cui è un sottoinsieme, pertanto invertirei il redirect, cioè farei che religione ebraica punti a ebraismo e non viceversa -- Acis 14:42, Gen 30, 2005 (UTC) Si, anche secondo me. -- Malemar 15:46, Mag 11, 2005 (CEST) Secondo
wikipedia.org | 2012/11/3 10:03:51
L' ebraismo considera come peccato la violazione di uno qualsiasi dei comandamenti divini e insegna che il peccato è un atto e non uno stato dell'essere. Il genere umano peraltro non fu creato con un'inclinazione a fare il male , ma possiede tale inclinazione solo "dall'adolescenza"
Le opinioni ebraiche nei riguardi della schiavitù sono variate sia religiosamente che storicamente. I testi religiosi dell' ebraismo contengono numerose leggi che regolano la proprietà e il trattamento da concedere agli schiavi; le argomentazioni che contengono tali regolamenti includono
L' ebraismo rabbinico (o rabbinismo ) (in ebraico : Yahadut Rabanit - יהדות רבנית ) è la forma tradizionale di ebraismo a partire dal VI secolo dell' era volgare , dopo la codificazione del Talmud babilonese . Iniziato dal giudaismo farisaico , l Ebraismo rabbinico divenne
Le relazioni tra Ebraismo e Islam sono iniziate nel VII secolo dell' era volgare con il nascere e la diffusione dell' Islam nella penisola araba . Le due religioni condividono simili valori, principi e linee guida. L' Islam incorpora anche la storia ebraica come parte della propria
I rapporti tra cristianesimo ed ebraismo sono spesso stati oggetto di dibattito; sebbene entrambe le religioni condividano radici storiche nel periodo del Secondo Tempio , queste stesse religioni si sono separate, con profondi cambiamenti, nei primi secoli dell' era volgare . Indice 1
Sebbene il Cristianesimo e l' Ebraismo condividano radici storiche nel periodo del Secondo Tempio , queste due religioni si sono separate con profondi cambiamenti nei primi secoli dell' era volgare . Il Cristianesimo pone enfasi sulla corretta professione di fede (o ortodossia ), concentrandosi
La concezione di Dio nell' ebraismo è rigorosamente monoteistica . Dio è un essere unico indivisibile incomparabile, la causa prima dell' universo e causa ultima di tutta l'esistenza. La tradizione ebraica insegna che il vero aspetto di Dio è incomprensibile e inconoscibile, e che