- Elezioni presidenziali degli Stati Uni...
- Elezioni presidenziali negli Stati Uni...
- Elezioni presidenziali negli Stati Uni...
- Elezioni presidenziali negli Stati Uni...
- Elezioni presidenziali negli Stati Uni...
- Elezioni presidenziali negli Stati Uni...
- Elezioni presidenziali negli Stati Uni...
- Elezioni presidenziali negli Stati Uni...
- Elezioni presidenziali negli Stati Uni...
- Elezioni presidenziali negli Stati Uni...
La Legge Elettorale Rosatellum Bis


Con Legge Elettorale Rosatellum Bis si indica la Legge Elettorale ( Legge 3 novembre 2017, n. 165, recante "Modifiche al sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega al Governo per la determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali"
Classificazione dei quadrilateri (scuola media)


In geometria il quadrilatero VK è un poligono con quattro lati VK , e quindi quattro vertici VK e quattro angoli VK , e due diagonali VK . Il quadrilatero è il poligono con il minor numero di lati nel quale si possono tracciare diagonali VK . Classificazione attraverso i lati [ modifica
Le Forme di Governo


legislativo. Capo dell'esecutivo nomina e revoca i suoi ministri. Ha il suo maggior sviluppo negli Stati Uniti . In questo sistema: Il Presidente non può sciogliere il Congresso. Il Parlamento non può sfiduciare il Governo. Il Parlamento può al più mettere in stato d'accuso il Presidente
Il Sistema Elettorale e l'Elettorato


democrazia rappresentativa per trasformare le preferenze o voti espressi dagli elettori durante le elezioni in seggi da assegnare all'interno del Parlamento o più in generale di un'assemblea legislativa. Il sistema di votazione ha dato origine alla teoria del voto, a partire dal metodo di
Attribuzione dei seggi


Segue generalmente due parametri. Il primo è quello territoriale: utilizzato per la prima volta negli Stati Uniti si prefiggeva lo scopo di rappresentare ogni porzione territoriale dello Stato nelle Assemblee. Il secondo criterio è quello demografico: basato quindi sulla popolazione che
Costa d'Avorio: laboratorio africano


attribuiva macchinazioni a suo danno, tra cui quella che avrebbe portato l'Onu, e pressoché tutti gli stati del mondo e tutte le organizzazioni sovranazionali, compresa l'Unione africana, a riconoscere come presidente il suo rivale, Alassane Ouattara, dopo gli esiti contestati dei risultati