Forte sisma in Grecia e Sud Italia, nessun danno


La Grecia è stata scossa questa mattina da una fortissima scossa di terremoto, la cui magnitudo è stata calcolata in 6,5 gradi sulla scala Richter. La grande profondità dell epicentro , oltre 70 chilometri, ha evitato che il sisma provocasse gravi danni; il terremoto, comunque, è stato
Scosse di terremoto nel nord Italia


La prima scossa [1] [2] di magnitudo 4,9 della scala Richter si è verificata alle ore 9:06 del 25 gennaio con un epicentro localizzato tra i comuni di Brescello , Poviglio e Castelnuovo di sotto nella bassa reggiana e ipocentro ad una profondità di 33,2 km . Il sisma è stato avvertito
Forte scossa di terremoto in Giappone


terremoto alle ore 07:22 (00:23 italiane). Il terremoto, anche se molto forte (magnitudo 6,1 della scala Richter ) non ha provocato morti né feriti né particolari danni. L'ipocentro è stato rilevato vicino alla costa dell'oceano Pacifico nella prefettura di Chiba, prossima a quella di
Scossa al largo di Livorno


Alle 23.42 di ieri è stata registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia una scossa sismica di magnitudo 4.1 sulla Scala Richter con epicentro sulla faglia della Meloria, 20 chilometri al largo di Livorno , con ipocentro a 8,4 km di profondità. Avvertita sulla costa
Doppio sisma in Giappone: morti, feriti, fughe radioattive


Un bilancio drammatico, che cresce di ora in ora. Il doppio terremoto (magnitudo 6,8 e 6,9 della scala Richter ) che ha colpito il Giappone nella mattinata di lunedì 16 luglio 2007 ha provocato 11 morti ed oltre 1 000 feriti. Subito dopo il sisma, registrato ad una profondità di 10 km
Scossa di terremoto al largo di Roma


Alle ore 14:02 di lunedì 22 agosto 2005 è stato registrato un terremoto di magnitudo 4,5 della Scala Richter . L'ipocentro è stato localizzato in mare, a 15 km dalla costa di Anzio , ed a 30 km di profondità. Il terremoto è stato avvertito a Roma e nei comuni della costa laziale. Le