Risultati 1 -
10 su circa 700 per
Wikipedia / Gallura / Wikipedia
(1834145 articoli)
La Gallura ( Gaddùra / ga'ɖːura / in gallurese , Caddùra in sardo ) è una subregione storica e geografica della Sardegna . Comprende la parte nord-orientale dell'isola, dal fiume Coghinas che la delimita a ovest, passando poi per il massiccio del Limbara , che ne delimita la parte
È il comune più a nord della Sardegna nella terraferma. Indice 1 Geografia fisica 1.1 Territorio 2 Storia 3 Monumenti e luoghi d'interesse 3.1 Architetture religiose 3.2 Architetture militari 3.3 Siti archeologici 4 Società 4.1 Evoluzione demografica 4.2 Etnie
Il giudicato di Gallura era uno Stato sovrano e indipendente che nel medioevo si estendeva nella parte nord-orientale della Sardegna , dal corso del fiume Coghinas al golfo di Orosei , occupando tutte le odierne subregioni della Gallura e delle Baronie (tredici curatorie), oggi comprese
prime in Europa. La seguirono Benedetta di Cagliari , Adelasia di Torres , Giovanna Visconti di Gallura (solo titolare), Eleonora d'Arborea . Invero, alcuni studiosi sostengono che la donna non poteva salire al trono personalmente, poteva avere unicamente funzioni di reggente o vicaria, governare
La chiesa della Madonna del Buoncammino è una chiesa campestre situata in territorio di Santa Teresa Gallura , nella Sardegna nord-orientale. Consacrata al culto cattolico , fa parte della parrocchia di San Vittorio , diocesi di Tempio-Ampurias . Edificata su un preesistente impianto
Si può dedurre che l'uomo era presente nel territorio santantonese già durante l'età prenuragica . Le campagne di Sant'antonio sono contigue a quelle di Luogosanto , Olbia e Arzachena , luoghi nei quali sono stati riportati alla luce monumenti funerari risalenti a quell'epoca. Varie zone
Non è nota l'onomastica dei primi giudici di Gallura , il cui regno sorse intorno alla metà del IX secolo , ma si presume che, come negli altri giudicati , appartenessero alla famiglia dei Lacon-Gunale . Nel 1016 , su sollecitazione del papa Benedetto VIII , Pisa e Genova liberarono la
wikipedia.org | 2017/12/27 20:05:43
Era figlio di Lamberto Visconti di Eldizio e di Elena de Lacon , giudicessa regnante di Gallura , che lo ebbe nel 1207 . In base a un patto stipulato nel novembre del 1218 tra il padre Lamberto e Mariano II di Torres , Ubaldo avrebbe dovuto sposare Adelasia di Torres (una delle figlie
La chiesa di San Tomaso è un edificio religioso situato nella frazione di Porto Pozzo, in territorio di Santa Teresa Gallura . Consacrata al culto cattolico , è sede dell'omonima parrocchia e fa parte della diocesi di Tempio-Ampurias . Durante la stagione estiva, nei giardini prospicienti
wikipedia.org | 2017/12/13 17:33:03
Questa categoria raccoglie le voci che trattano l'argomento: Gallura . Sottocategorie Questa categoria contiene le 24 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 24. A ► Aggius (2 C, 8 P) ► Aglientu (2 P) ► Arzachena (5 C, 22 P) B ► Badesi
wikipedia.org | 2018/7/17 14:14:22