Risultati 1 -
10 su circa 14 per
Wikipedia / Giovanni Visconti (ciclista) / Wikipedia
(1834145 articoli)
alla Finauto , squadra diretta dagli ex pro Luca Scinto e Angelo Citracca . Proprio nel 2003 Visconti vince la prova in linea dei campionati italiani e dei campionati europei di categoria, oltre ad una tappa al Giro della Toscana e al Trofeo Gianfranco Bianchin . L'anno successivo, sempre
1928 : 16º 1929 : 11º Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ] Battista Visconti , su sitodelciclismo.net , de Wielersite. ( DE , EN , IT , NL ) Battista Visconti , su cyclebase.nl .
wikipedia.org | 2018/2/5 11:25:32
Giovanni Visconti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: navigazione , ricerca A questo titolo corrispondono più voci , di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione ; se sei giunto qui cliccando un collegamento , puoi tornare indietro e correggerlo
wikipedia.org | 2017/5/14 15:29:06
Nato intorno alla metà degli anni '40 del XV secolo da Francesco Visconti (figlio di Battista e di Regola Galeazzi) e da Elisabetta Bussoni (figlia di Francesco, conte di Carmagnola, e Antonia Visconti di Ierago), sposò Giovanna Pusterla di Pietro. Fu uno dei più importanti esponenti del
wikipedia.org | 2015/7/29 8:11:02
nella Provincia di Forlì-Cesena , in Italia , ogni anno nel mese di giugno , dedicata all'omonimo ciclista italiano. Fa parte del calendario dell' UCI Europe Tour dal 2006 nella categoria 1.1. Indice 1 Storia 2 Percorso 3 Albo d'oro 4 Note 5 Collegamenti esterni [
wikipedia.org | 2013/3/11 7:55:07
Corse per la Maino, la U.C. Modenese, la Legnano , la Tebaq e la Viscontea, distinguendosi come velocista. Le principali vittorie furono il Giro di Lombardia nel 1941 e nel 1945 , il Campionato italiano nel 1943 , il Trofeo Matteotti nel 1945, la Coppa Bernocchi nel 1947 e nel 1949 e
wikipedia.org | 2018/2/5 10:39:39
Maino si ritirarono, mentre Guerra giunse diciassettesimo. Papà Maino volle sapere chi fosse il ciclista che correva con i suoi colori senza essere della squadra e così si venne a sapere che non vi era stata alcuna donazione e che bici e maglia erano state acquistate e pagate dall'amico
Professionista dal 1978 al 1989, fu campione del mondo dilettanti nel 1977 . Dal 2012 al 2015 è stato general manager del team Colombia . Indice 1 Carriera 2 Politica 3 Palmarès 4 Piazzamenti 4.1 Grandi Giri 4.2 Classiche monumento 4.3 Competizioni mondiali 5 Note 6
Originario di Vallà di Riese Pio X , passa professionista nel 1997 con la MG Maglificio-Technogym di Giancarlo Ferretti [1] . Passista veloce, tra 2000 e 2005 corre per la Fassa Bortolo , sempre diretto da Ferretti, lavorando spesso da gregario per atleti come Alessandro Petacchi ; nel
Riuscì ad imporsi nella Tirreno-Adriatico del 1968. Partecipò sette volte al Giro d'Italia , vincendo una tappa nel 1969 (anno in cui arrivò secondo), tre volte al Tour de France e due alla Vuelta a España , senza però ottenere risultati importanti. Al Giro indossò anche la maglia