Viaggio da Milano ai tre laghi Maggiore, di Lugano e di Como e ne' monti che li circondano/Capo XXIV


Wikisource:Collaborazioni/SBM/testi/Meraviglie di Milano Bonvesin


FRA BONVESINO DELLA RIVA LE MERAVIGLIE DI MILANO TRADUZIONE DAL TESTO LATINO INTRODUZIONE E COMMENTI DEL DOTT. ETTORE VERGA CASA EDITRICE L. F. COGLIATI - MILANO 1921 PROPRIETÀ LETTERARIA Industrie Grafiche Amedeo Nicola & C. - Milano-Varese. [p. v modifica ] FRA BONVESINO I. Sulla
Pagina:Viaggio Da Milano Ai Tre Laghi.djvu/303


dopo Birago, villa già de’ Casnedi, or de’ Raimondi, su d’una costa che continua sino a Senago , e a cui par che si appoggiasse il Seveso, che ben altro fiume esser dovea da quello che ora è. Barlassina è grosso borgo, che la sua ampiezza dee probabilmente al vicino convento de’
Arabella/Parte prima/9


bravi signori avariati nel credito, cercarono d’interessarlo in una società per le corse di Senago , che non fece correre che cambiali. Lorenzo pagò per sè e per gli altri, fin che piacque a papà Tognino di pagare: poi ricorse al giuoco e al «fido» di suo zio Borrola: e infine si trov
Arabella/Parte 1/9


bravi signori avariati nel credito, cercarono d’interessarlo in una società per le corse di Senago , che non fece correre che cambiali. Lorenzo pagò per sè e per gli altri, fin che piacque a papà Tognino di pagare: poi ricorse al giuoco e al «fido» di suo zio Borrola: e infine si trov
Pagina:Arabella.djvu/126


bravi signori avariati nel credito, cercarono d’interessarlo in una società per le corse di Senago , che non fece correre che cambiali. Lorenzo pagò per sè e per gli altri, fin che piacque a papà Tognino di pagare: poi ricorse al giuoco e al «fido» di suo zio Borrola: e infine si trov
Elenco ufficiale dei Mille di Marsala


1870 E Indice:Elenco ufficiale dei Mille di Marsala.djvu Elenco ufficiale dei Mille di Marsala Intestazione 3 marzo 2011 100% Da definire dc:title Elenco ufficiale dei Mille di Marsala /dc:title dc:creator opt:role="aut" L.B./F.G. /dc:creator dc:date 1870 /dc:date dc:subject /dc
Pagina:Elenco ufficiale dei Mille di Marsala.djvu/17


Froscianti Giovanni, di Fabio, da Collescipoli 459 Fumagalli Enrico Angelo, di Gaetano, da Senago , Milano 460 Fumagalli Antonio, di Pietro, da Bergamo 461 Fumagalli Angelo, di Luigi 462 Fusi Giuseppe, di Carlo, da Pavia 463 Fuxa Vincenzo , di Gabrielle, da Palermo 464
Donne e Uomini della Resistenza/Emilio Da Ponte


Da Ponte, sebbene non più giovane, si era impegnato nella Resistenza nella bassa friulana ed era stato nominato commissario politico del Battaglione partigiano "Montina". Nell'ottobre del 1944, catturato a Pocenia dai repubblichini della Decima Mas, era stato trasportato a Palmanova e rinchiuso