Calcio, Mondiali 2010: Van Bronckhorst-Sneijder-Robben, Olanda in finale dopo 32 anni


la compagine di Bert van Marwijk . Il risultato si sblocca al diciottesimo minuto: il capitano olandese Giovanni van Bronckhorst scaglia un tiro dalla lunga distanza che si infila nell'angolino alto alla sinistra di Fernando Muslera . Al quarantunesimo risponde Diego Forlán : anch'egli
Calcio Champions League 2005-2006 ottavi di finale ritorno


Walter Samuel, Obafemi Martins (Alvaro Recoba 39' s.t.), Pierre Womé. All. Roberto Mancini. Ajax : Maarten Stekelenburg , Hatem Trabelsi, Mauro Rosales (Ryan Babel 27' s.t.), Hedwiges Maduro, Steven Pienaar, Thomas Vermaelen, Olaf Lindenbergh, Juanfran, Markus Rosenberg (Angelos Charisteas
Calcio, Mondiali 2010: Olanda a punteggio pieno, agli ottavi col Giappone


tempo, il Camerun si proietta in avanti in un paio di occasioni, ma in entrambi in casi il portiere Maarten Stekelenburg è bravo ad anticipare le incursioni di Samuel Eto'o . Nella ripresa, il Camerun riprende a spingere per trovare la rete del pari; gli sforzi vengono premiati al 65'
Calcio, Mondiali 2010: l'Olanda rimonta e vola in semifinale, fuori il Brasile


completamente dalla difesa oranje : l'attaccante ex Manchester City colpisce di prima e trafigge Maarten Stekelenburg . Dopo il vantaggio è ancora il Brasile ad avere le migliori occasioni per indirizzare a proprio favore l'incontro. Prima Juan spara alto da posizione favorevole, poi Kak
Serie A 2012-2013: vincono Juventus, Inter e Napoli. L'Udinese rimonta la Roma


Tra il 27 e il 28 ottobre si è giocato il nono turno della Serie A . In tutti i campi si è osservato un minuto di silenzio per ricordare la recente scomparsa del caporale Tiziano Chierotti, caduto in Afghanistan. La giornata si è aperta con l'anticipo Siena - Palermo . i palloni migliori
Serie A 2012-2013: perde il Napoli a Bergamo, la Juventus rimane in testa


Parolo realizza il 2-1 (sul primo tentativo di Parolo la sfera è fermata da una pozzanghera e Maarten Stekelenburg si era tuffato). Al 46' Stekelenburg esce per Mauro Goicoechea . Al 65' Cristian Zaccardo realizza il 3-1 (decisiva la deviazione di un difensore) e 6' dopo Francesco Totti