Poperato


I poperati sono taralli dolci di medie dimensioni con una consistenza croccante esterna una pasta morbida e compatta internamente. Cenni storici [ modifica ] Molto probabilmente il dolce deriva dalla tradizione culinaria albanese (così come il suo nome deriva da una espressione dialettale
Categoria:Lezioni di Storia della moneta


Questa categoria contiene le 13 pagine indicate di seguito, su un totale di 13. Materia:Storia della moneta E Editto sui prezzi massimi I Inflazione M Moneta Monetarismo Monetazione greca Monetazione medioevale Monetazione romana S Signoraggio Signoraggio e modello di Gagan
Monetarismo


sessanta e gli anni settanta corroborò l'ipotesi di fondo del monetarismo, cioè che la domanda di moneta sia una funzione stabile di parametri economici conosciuti, aiutandolo così ad ottenere il successo che poi avrà. Sebbene molti monetaristi sostengano che sia l'azione governativa
Storia della circolazione monetaria nell’Italia nord-occidentale tra l’XI e la prima metà del XII secolo


percorso per decenni l'economia dell'Italia centro settentrionale giunsero a un punto critico. La moneta , che del processo economico era componente secondaria ma che è documentata meglio di altre, entrò in una nuova fase di mutamenti. I notai, alle prese con le pressioni di una società
Inflazione


economia [ modifica ] Vi sono diverse possibili cause dell'inflazione. L'aumento dell'offerta di moneta superiore alla domanda, stimolando la domanda di beni e servizi e gli investimenti, è unanimemente considerata dagli economisti una causa dell'aumento dei prezzi nel lungo periodo. Altre