Monte Canino


Canti cantastoria Monte Canino Intestazione 28 maggio 2008 50% Canti dc:title Monte Canino /dc:title dc:creator opt:role="aut" /dc:creator dc:date /dc:date dc:subject Canti /dc:subject dc:rights CC BY-SA 3.0 /dc:rights dc:rights GFDL /dc:rights dc:relation /dc:relation
Monte Cauriol


M Canti cantastoria Monte Cauriol Intestazione 28 maggio 2008 50% Canti dc:title Monte Cauriol /dc:title dc:creator opt:role="aut" /dc:creator dc:date 1916 /dc:date dc:subject Canti /dc:subject dc:rights CC BY-SA 3.0 /dc:rights dc:rights GFDL /dc:rights dc:relation /dc
Pagina:Petrificazioni Monte Misma.djvu/17


dall’ est all’ ovest squarciata per sessanta piedi circa parigini la crosta vegetabile del monte in due sezioni, l’una in fianco e più profondamente dell’altra, ed Categoria : Pagine SAL 100% Categoria nascosta: Pagine che usano RigaIntestazione
Brani di vita/Libro primo (Ricordi)/Il Monte santo di Dio


Non c’era più nessuno in biblioteca, ed il bibliotecario, appollaiato sulla scaletta a piuoli, sfogliava rabbiosamente un volume. Sappiate che l’età sviluppa l’intelligenza ne’ libri come negli uomini. L’esperienza ammaestra i libri a temere l’uomo ed a difendersi da lui come
Brani di vita/Libro primo (Ricordi)/Monte Coronaro


Molti trattati di geografia approvati, lodati e adottati nelle scuole, fanno nascere il Tevere e l’Arno dallo stesso monte , uno di qua l’altro di là, colla fraterna armonia di due gemelli. Non è giovato che Dante, buon conoscitore dell’Appennino, mettesse " il crudo sasso in tra Tevere
Monte Nero


M Canti cantastoria Monte Nero Intestazione 28 maggio 2008 50% Canti dc:title Monte Nero /dc:title dc:creator opt:role="aut" /dc:creator dc:date 1915 /dc:date dc:subject Canti /dc:subject dc:rights CC BY-SA 3.0 /dc:rights dc:rights GFDL /dc:rights dc:relation /dc:relation
Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/307


Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/307 Da Wikisource. Jump to navigation Jump to search Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta . DELI/AMOMO INDIANO. 2J Amomo, efimìle algrappolo di quell vua, che linfe ftefio ratmoltori Butto:: onde quel grappolo
Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/306


Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/306 Da Wikisource. Jump to navigation Jump to search Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta . 22 DESCRITTI ONE 4 Beffo compatta quelli delle viole bianche, Si dette ’-adunque dallefo dette cote conchiuder e, che
Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/406


Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/406 Da Wikisource. Jump to navigation Jump to search Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta . I22 descrittione fe ri i fretti) ejjtndm fifa vna fottìi ’ cartilagine fo membran * frapofla,.nella qualeinuoltifom