Risultati 1 -
10 su circa 328 per
Wikipedia / Opistobranchia / Wikipedia
(1834145 articoli)
Specie diffusa nell' Oceano Pacifico . [ modifica ] Bibliografia ( EN ) Gary R. McDonald, University of California Santa Cruz (29 luglio 2006). Nudibranch Systematic Index, University of California Santa Cruz . Institute of Marine Sciences. ( EN ) Gary R. McDonald, University of California
Il colore del mantello varia molto dal rosso al giallo, ma vi è la costante presenza di punti bianchi, anelli dello stesso colore e del bordo di colore prima blu e poi giallo. La parte inferiore del mantello, del corpo e del piede sono gialli. Fino a oltre 3 centimetri di lunghezza. [ modifica
I nudibranchi ( Nudibranchia ( Blainville , 1814 )) sono un sottordine di molluschi dell' ordine Opisthobranchia , che comprende più di 7000 specie descritte [1] . La parola nudibranchia viene dal latino nudus (nudo) e della parola greca brankhia ( branchia ), e significa con le
Indo - Pacifico . Alimentazione [ modifica | modifica wikitesto ] Si nutre di alcune specie di Opistobranchia (ad esempio la Stylocheilus longicauda [2] ), ma è anche vittima di membri dello stesso genere (ad esempio G. citrina ) che praticano il cannibalismo [3] . Note [ modifica
liberarsi e spesso in questi animali essa si presenta ridotta o scomparsa. Ad esempio, nei Gasteropodi Opistobranchia , Cefalaspidei e Thecosomata sono dotati i conchiglia completa questa si riduce negli Anaspidei e nei Sacoglossi diviene interna nei Notaspidei scompare negli Acoclidiacei
Chromodoris gemella Il nudibranco Chromodoris geminus è un mollusco della famiglia dei Chromodorididae . Indice 1 Caratteristiche 2 Habitat e distribuzione 3 Specie affini 4 Bibliografia 5 Altri progetti 6 Collegamenti esterni [ modifica ] Caratteristiche Corpo
Regno Animalia Phylum Mollusca Subphylum Conchifera Classe Gastropoda Sottoclasse Opistobranchia Ordine Nudibranchia Sottordine Aeolidacea Superfamiglia Eueolidoidea Famiglia Cratenidae Genere Godiva Specie G. rubrolineata Nomenclatura binomiale
wikipedia.org | 2013/2/23 0:25:13
Il nome deriva dal capoluogo greco Ὀπούς,Ὀπούντιος , cioè Opus o Opunte, della regione della Locride , noto per la grande quantità di piante spinose (il genere Opuntia appartiene infatti alle Cactacee ), cui il mollusco assomiglia per aspetto. È stata descritta per la prima
wikipedia.org | 2013/2/25 7:27:34
Il nome deriva dal latino mimula , cioè attricetta, emulatrice, perché imita i colori e il comportamento di altre specie. È stata descritta per la prima volta da Ernst Marcus , zoologo tedesco (8 giugno 1893 - 30 giugno 1968), nel 1955. [ modifica ] Habitat e distribuzione Al largo delle
wikipedia.org | 2013/3/13 10:53:26
Regno Animalia Phylum Mollusca Subphylum Conchifera Classe Gastropoda Sottoclasse Opistobranchia Ordine Nudibranchia Sottordine Doridacea Superfamiglia Anadoridoidea Famiglia Onchidorididae Genere Ancylodoris (Dybowski, 1900) Specie Ancylodoris baicalensis
wikipedia.org | 2013/2/13 17:01:33