Risultati 1 -
10 su circa 111 per
Wikipedia / Osservare il cielo / Wikipedia
(10867 articoli)
saranno trattate alcune piccole costellazioni moderne reperibili con grosse difficoltà anche in un cielo nitido, ma che saranno comunque presenti nelle mappe celesti a fine libro. Le sottosezioni stagionali sono precedute da una guida dedicata alla parte di cielo che dall'Italia si presenta
La volta celeste ha da sempre attirato l'attenzione dell'essere umano: quei puntini luminosi che di notte appaiono in un cielo limpido notturno, di vari colori e brillantezza, hanno esercitato un notevole fascino fin dagli albori delle civiltà. Per rendere familiare questa vastità, varie
Come già visto, le costellazioni sono un'invenzione antica, e sono state probabilmente create allo scopo di orientarsi con facilità nel cielo notturno. Le costellazioni attualmente riconosciute dall' Unione Astronomica Internazionale sono 88, suddivise in 18 boreali , 34 equatoriali (a
Osservare il cielo da 40°N/Copertina Wikibooks, manuali e libri di testo liberi. Osservare il cielo da 40°N Vai a: navigazione , ricerca Autore : Roberto Mura Vai ai contenuti Fase di sviluppo : Osservare il cielo da 40°N Categorie : Osservare il cielo
wikibooks.org | 2015/7/9 16:27:02
Questa categoria raccoglie tutte le pagine che fanno parte del libro Piemontese . Pagine nella categoria "Piemontese" Questa categoria contiene le 38 pagine indicate di seguito, su un totale di 38. Piemontese Template:Piemontese Piemontese/Copertina Piemontese/Articoli A Piemontese
wikibooks.org | 2016/11/20 16:15:01
secondo d'arco. Si basa sull'applicazione della trigonometria. Polo celeste : è la proiezione in cielo dell'asse di rotazione terrestre; il polo nord celeste corrisponde alla proiezione dell'asse terrestre in direzione nord, mentre il polo sud celeste corrisponde alla proiezione dell'asse
Template Osservare il cielo Wikibooks, manuali e libri di testo liberi. Vai a: navigazione , ricerca Osservare il cielo categoria · modifica Copertina Osservare il cielo /Copertina Introduzione Osservare il cielo /Introduzione Storia Osservare il cielo
Questa categoria raccoglie tutte le pagine che fanno parte del libro Osservare il cielo . Sottocategorie Questa categoria contiene le 2 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 2. O ► Osservare il cielo/Carte celesti (28 P) ► Osservare il cielo/Percorsi (11
wikibooks.org | 2016/10/25 13:19:14
Osservare il cielo /Copertina Wikibooks, manuali e libri di testo liberi. Osservare il cielo Vai a: navigazione , ricerca Autore : Roberto Mura Vai ai contenuti Fase di sviluppo : Osservare il cielo Categorie : Osservare il cielo Copertine
wikibooks.org | 2016/10/25 13:19:13
La prima cosa che un osservatore del cielo boreale nota quando alza per la prima volta gli occhi al cielo del sud, è la grande abbondanza di stelle, sia luminose, che di fondo, rispetto al cielo a cui è abituato. La prima, la seconda e la terza fra le stelle più luminose del cielo si