Risultati 1 -
10 su circa 110 per
Wikipedia / Osservare il cielo/Passeggiate sotto le stelle / Wikipedia
(10867 articoli)
Questa sezione è dedicata a coloro che, avendo imparato ad orientarsi in cielo , riconoscendo le principali stelle e costellazioni, intendono approfondire il loro campo di osservazione e conoscenza alla scoperta degli oggetti più importanti del cielo . Di seguito sono proposti una serie
Questo percorso si propone di far scoprire alcune fra le stelle doppie e le galassie visibili nei cieli stellati dell'autunno, a tutti coloro che possiedono almeno un piccolo telescopio, come un rifrattore da 80mm o un classico riflettore da 114mm. Perché il percorso sia seguibile con facilit
wikibooks.org | 2017/5/30 16:31:21
Questa categoria contiene le pagine relative alle passeggiate sotto le stelle del libro Osservare il cielo . Pagine nella categoria Osservare il cielo /Percorsi" Questa categoria contiene le 11 pagine indicate di seguito, su un totale di 11. P Osservare il cielo /Percorso 1:
wikibooks.org | 2017/5/27 8:01:56
Come già visto, le costellazioni sono un'invenzione antica, e sono state probabilmente create allo scopo di orientarsi con facilità nel cielo notturno. Le costellazioni attualmente riconosciute dall' Unione Astronomica Internazionale sono 88, suddivise in 18 boreali , 34 equatoriali
dettagliate, l'apprendista astrofilo sarà guidato passo passo nell'esplorazione celeste, dalle stelle più facilmente riconoscibili, alle costellazioni più nascoste e agli oggetti più famosi. Struttura [ modifica ] Il libro si articola in tre sezioni: la prima sezione è dedicata all
La volta celeste ha da sempre attirato l'attenzione dell'essere umano: quei puntini luminosi che di notte appaiono in un cielo limpido notturno, di vari colori e brillantezza, hanno esercitato un notevole fascino fin dagli albori delle civiltà. Per rendere familiare questa vastità, varie
] Orione è la più nota, la più brillante e la più facilmente riconoscibile fra tutte le costellazioni del cielo . Dominante nei cieli invernali, in primavera si mostra verso ovest; la sua posizione, a cavallo dell'equatore celeste, fa sì che Orione possa essere un punto di riferimento
modifica ] Orione è la più nota, la più brillante e la più facilmente riconoscibile fra tutte le costellazioni del cielo ; la sua posizione, a cavallo dell'equatore celeste, fa sì che Orione possa essere un punto di riferimento per tutti i popoli della Terra. La sua forma a clessidra
Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria. Le stelle si formano all'interno delle nubi molecolari, delle regioni di gas ad "alta" densità presenti nel mezzo interstellare, costituite essenzialmente da idrogeno, con una quantità di elio del 23–28% e tracce di elementi
Questo percorso si propone di far scoprire alcuni fra gli oggetti più caratteristici, più brillanti e conosciuti visibili nel cielo notturno dell'estate, a tutti coloro che possiedono un binocolo di dimensioni medie, come un 8x40 o un 10x50. Perché il percorso sia seguibile con facilit
wikibooks.org | 2017/5/14 14:26:29