Risultati 1 -
10 su circa 94 per
Wikipedia / Parco di Colfiorito / Wikipedia
(1834145 articoli)
Il parco di Colfiorito è il più piccolo parco regionale dell' Umbria . È stato istituito nel 1995 con lo scopo di salvaguardare l'omonima palude che, per il suo ecosistema , ne rappresenta la parte più significativa. Dal 1976 era infatti già protetta dalla convenzione internazionale
carsico deriva dal prosciugamento di sette conche lacustri, di cui rimane solo la palude . Solo Colfiorito , secondo i dati Istat del censimento 2001 , conta 389 residenti. In paese è presente una stazione dei Carabinieri (trasferitavi da Casenove dopo il terremoto del 1997 ), una banca
dati Istat, 2001 [1] ), si affaccia, ad 848 m s.l.m. , su una delle conche dell' altopiano di Colfiorito ; la pianura sottostante, detta Valletta di San Martino o Val Castellana , la separa dalla frazione di Cesi ( Serravalle di Chienti ), che si trova in territorio marchigiano . Popola
La Patata rossa di Colfiorito è un prodotto agroalimentare tradizionale per la zona degli altopiani di Colfiorito , quello che ha contribuito in maniera sostanziale al suo sviluppo. Timidamente introdotta nel 1963 , la varietà désirée nel giro di pochi anni ha trovato il consenso di
L' Umbria ( AFI : /ˈumbrja/ [3] ) è una regione dell' Italia centrale di 884.640 abitanti, posta nel cuore della penisola . Con una superficie di 8.456 km² (dei quali 6.334 nella provincia di Perugia e 2.122 nella provincia di Terni ), è l'unica regione non situata ai confini politici
Colfiorito sorge a 760 metri sul livello del mare su un altopiano di origine carsico -paludosa. Dei sette altipiani che circondano Colfiorito , che derivano dal prosciugamento di laghi, solo uno ospita ancora una palude in cui si possono incontrare specie rare di animali. Il paese è il