- Lista di asteroidi (167001-168000)
- Lista di asteroidi (303001-304000)
- Lista di asteroidi (9001-10000)
- Lista di asteroidi (105001-106000)
- Progetto:Astronomia/Coordinamento/Aste...
- Lista di asteroidi (252001-253000)
- Lista di asteroidi (161001-162000)
- Lista di asteroidi (170001-171000)
- Lista di asteroidi (247001-248000)
- Lista di asteroidi (203001-204000)
Delle feste e dei Giuochi dei Genovesi/Capitolo primo


Quando i nostri Comuni doveano festeggiare un qualche trionfo riportato in guerra, parea che l’allegrezza non dovesse avere confini; tanti e così diversi erano i modi pe’ quali il popolo pigliava parte alle feste. Di che ci offrono esempio in ispecie le corti bandite; le quali, a detta
Storia della letteratura italiana (Tiraboschi)/I-3/II/II


Storia della letteratura italiana (Tiraboschi)/I-3/II/I Storia della letteratura italiana (Tiraboschi)/I-3/II/III IncludiIntestazione 15 luglio 2014 25% Da definire dc:title Storia della letteratura italiana /dc:title dc:creator opt:role="aut" Girolamo Tiraboschi /dc:creator dc:date
Tao Te Ching/Esser parco nelle brame


Quando nel mondo vige il Tao i cavalli veloci sono mandati a concimare i campi, quando nel mondo non vige il Tao i cavalli da battaglia vivono ai confini. Colpa non v’è più grande che secondar le brame, sventura non v’è più grande che non saper accontentarsi, difetto non v’
La città del re lebbroso/Capitolo XI - Il parco dei gaviali


Capitolo XI Il parco dei gaviali Il fiume, che era sempre larghissimo e che descriveva di frequente delle curve assai accentuate, in quel luogo formava un brusco angolo, impedendo così all'equipaggio del balon di poter scorgere ciò che succedeva dietro gli altissimi alberi che costeggiavano
La vegetazione del parco urbano "Pineta" di Castel Fusano/Storia di Castel Fusano


Se da una parte è piacevole riconoscere lungo il litorale che va da Ostia ad Ardea i luoghi di cui narra Virgilio , ambientando la sua Eneide, dall’altra è possibile risalire con certezza ai tempi dei Romani tramite iscrizioni ritrovate sul luogo o scritti giunti sino a noi. Castel Fusano
La vegetazione del parco urbano "Pineta" di Castel Fusano/Pinete


il 38 ed il 41, Pinus pinaster . Spesso, sia nelle aree rilevate che in altre vaste zone del parco , i pini dello strato arboreo alto (20 metri di atezza, 40-50 centimetri di diametro) sono esemplari poco vitali che presentano molti aghi gialli o addirittura rami nudi. Il fenomeno è da
Leggenda eterna/Risveglio/Ancora nel vecchio parco


Leggenda eterna/Risveglio/Ancora nel vecchio parco Da Wikisource. Leggenda eterna | Risveglio Vai a: navigazione , ricerca Ancora nel vecchio parco ../Abenèzer ../Poiesis IncludiIntestazione 31 luglio 2010 75% Letteratura dc:title Leggenda eterna - Intermezzo - Risveglio
La vegetazione del parco urbano "Pineta" di Castel Fusano/Elenco floristico


La vegetazione del parco urbano "Pineta" di Castel Fusano/Elenco floristico Da Wikisource. La vegetazione del parco urbano "Pineta" di Castel Fusano Vai a: navigazione , ricerca Elenco floristico ../La flora ../Considerazioni sulla flora IncludiIntestazione 18 luglio 2008 75
La vegetazione del parco urbano "Pineta" di Castel Fusano/Introduzione


La Regione ha affidato la gestione del Parco al Comune di Roma. Lo studio floristico ci ha portato ad identificare 455 specie che crescono in queste zone. Le specie sono state raccolte in tutti gli ambienti del Parco ed anche in località limitrofe di importanza rilevante, crediamo, bench
La vegetazione del parco urbano "Pineta" di Castel Fusano/La fauna maggiore


Fusano arriva a Capocotta. ...inserire qui tabella "Capocotta ultima piaggia" - proposta per il parco naturalistico archeologico del litorale romano. Personalmente, in questi anni di ricerca, abbiamo potuto avvistare la volpe rossa ( Vulpes vulpes ) ed il coniglio selvatico ( Oryctolagus