Risultati 1 -
10 su circa 66 per
Wikipedia / Penitenzieria Apostolica / Wikipedia
(1834145 articoli)
La Penitenzieria Apostolica (in latino Paenitentiaria Apostolica ) è il più antico dicastero e il primo dei tribunali della Curia romana . Indice 1 Funzioni 2 Cronotassi dei penitenzieri maggiori 3 Cronotassi dei reggenti 4 Bibliografia 5 Voci correlate 6 Altri progetti
La Congregazione per gli istituti di vita consacrata e per le società di vita apostolica ( Congregatio pro Institutis Vitae Consecratae et Societatibus Vitae Apostolicae ) è una delle nove congregazioni della Curia romana . Indice 1 Cenni storici 2 Funzioni 3 Cronotassi dei
wikipedia.org | 2013/3/23 14:38:20
Concistori per la creazione di cardinali 7 Onorificenze 8 Genealogia episcopale 8.1 Successione apostolica 9 Note 10 Voci correlate 11 Altri progetti 12 Collegamenti esterni 13 Successioni Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] Giulio Rospigliosi nacque a Pistoia
La Benedizione apostolica (o Benedizione papale ) è una speciale benedizione , propria della della Chiesa cattolica . Essa ha nel papa la propria fonte; è detta apostolica " perché il sommo pontefice è vescovo di una chiesa apostolica , la Chiesa di Roma, fondata dagli apostoli Pietro
wikipedia.org | 2016/8/7 21:49:05
famiglia, trascorse l'infanzia e la fanciullezza a Montepulciano. Il padre era funzionario della Penitenzieria Apostolica ; la sorella, Cinzia Cervini, fu la madre di san Roberto Bellarmino , cardinale e dottore della Chiesa . Intorno al 1520 il Cervini venne inviato a Siena e fu affidato
L' Elemosineria Apostolica (in latino Apostolica Elemosineria ) è un dicastero della Curia Romana . Indice 1 Cenni storici 2 Competenze 3 Cronotassi degli elemosinieri 4 Voci correlate [ modifica ] Cenni storici Fu istituita nel XIII secolo da papa Gregorio X .
La Segnatura Apostolica (in latino Supremum Tribunal Signaturae Apostolicae ) è un dicastero della Curia Romana ed è il supremo tribunale della Santa Sede : è composto da un numero non definito di vescovi , arcivescovi e cardinali nominati dal pontefice , di cui uno funge da Prefetto
modifica ] Cenni storici Fu istituita il 22 gennaio 1587 da papa Sisto V con la costituzione apostolica Immensa Aeterni Dei sotto il nome di "Congregazione per l'erezione delle Chiese e le Provviste concistoriali , cambiato poi in quello di " Sacra Congregazione Concistoriale ". Papa
VIII fece collocare nell'Archivio Segreto Vaticano vari registri di bolle e libri della Camera Apostolica , i quali fino a quel tempo erano rimasti ad Avignone . Ad Alessandro VII spetta la decisione di destinare all'archivio la corrispondenza della Segreteria di Stato . L'Archivio Vaticano
Ecclesia Orientali . Il suo nome attuale le fu attribuito da papa Paolo VI con la costituzione apostolica Regimini Ecclesiae Universae del 15 agosto 1967 . Sotto il pontificato di Giovanni Paolo II , con la costituzione apostolica Pastor Bonus del 28 giugno 1988 , ha assunto l'attuale