Risultati 1 -
10 su circa 63 per
Wikipedia / Pipetta / Wikipedia
(1834145 articoli)
Una pipetta è uno strumento da laboratorio mediante il quale è possibile prelevare quantità definite o non definite di un liquido . Ne esistono di varie forme e dimensioni e possono essere in materiale plastico o in vetro . Le pipette graduate, come quella in foto, presentano una scala
La pipetta Pasteur è un attrezzo chimico ideato da Louis Pasteur , normalmente denominato contagocce ; essa è formata da un tubicino vitreo abbastanza sottile sulla cui sommità, più larga rispetto alla parte inferiore che è quasi un capillare, si trova una tettarella in gomma. Funzionamento
Il microscopio elettronico a trasmissione , comunemente indicato con l' acronimo TEM dall' inglese transmission electron microscope , è un tipo di microscopio elettronico . Indice 1 Funzionamento 2 Voci correlate 3 Altri progetti 4 Collegamenti esterni [ modifica ]
La pipetta di Andreasen è un apparecchio da laboratorio che serve a tracciare la curva granulometrica di una polvere. Venne ideato dall' inventore tedesco Alfred Andreasen . Descrizione [ modifica | modifica wikitesto ] È costituita da un cilindro di 550 ml contenente una pipetta
wikipedia.org | 2018/7/20 9:10:32
Inserita discussione per modifica della voce Pinene . Se volete date un occhio. ..sempre dal progetto enzimi.. [ modifica wikitesto ] Come fa in italiano il sulfolactate ? Questa roba qua , per capirci... Sulfolattato? Zolfolattato? Grazie! -- --{ G 83 }-- -- 14:55, 27 set 2007 (CEST) Nella
wikipedia.org | 2017/7/20 5:49:55
recipienti. Il termine pipettaggio fa riferimento allo strumento manuale di laboratorio chiamato pipetta , il quale è comunemente usato in biologia molecolare , in chimica analitica ed esami medici per il trasporto di liquidi. Le sue specifiche tecniche sono regolate dallo standard internazionale
Una capsula di Petri (detta anche: piatto, piastra, disco, scatola di Petri) è un piatto cilindrico di vetro o plastica coperto, usato dai biologi per le colture biologiche. Si chiama così in onore del batteriologo tedesco Julius Richard Petri , che lo inventò quando lavorava come
Una scatola a guanti (o glovebox ) è un contenitore sigillato appositamente progettato e costruito, per manipolare strumenti e sostanze in un ambiente confinato e completamente separato da quello in cui si trova l'operatore. Dei guanti robusti e lunghi, permettono all'operatore di effettuare
Il tubo di Thiele è una attrezzatura di laboratorio chimico comunemente usata per determinare il punto di fusione di un composto. L'apparecchio è in sostanza una provetta con un canale laterale, contenente olio. È stato inventato dal chimico tedesco Friedrich Karl Johannes Thiele .
Un condensatore realizza il raffreddamento isobaro di un vapore provocandone la condensazione . Il condensatore è attraversato da un fluido refrigerante , che ha il compito di sottrarre calore latente alla sostanza che si vuole condensare. I condensatori possono avere delle dimensioni