Wikizionario:Elenchi generati offline/hyph mancanti/g


geografia geografica geografiche geografici geografico geologia geologica geologiche geologici geologico geologo geometra geometria geometrica geometriche geometrici geometrico geopolitica geopolitici geopolitico georgiano gerarchia gerente gerenza gergo geriatra
Wikizionario:Discussione policy/Archivio 2


Ho inserito questa discussione perché se ne è già discusso varie volte e perché torna sempre fuori. Tanto vale affrontarla ora. Quello di cui si è discusso finora è come trattare le polirematiche, o che dir si voglia locuzioni. Quali sono da tenere? sono da tenere? nella pagina della
Pleistocene


formato dal greco πλεῖστος , superlativo di πολύς cioè " molto ", e -cene , dal greco καινός ossia " nuovo , recente " Varianti [ modifica ] plistocene Traduzione era geologica inglese : Pleistocene Note / Riferimenti [ modifica ] Aldo Gabrielli, Vocabolario
deflagrare


dal latino deflagrare Sinonimi [ modifica ] esplodere scatenarsi , scoppiare Termini correlati [ modifica ] rompere Traduzione Vedi le traduzioni inglese : Latino [ modifica ] Verbo deflagrare bruciare , ardere , andare in fiamme, essere distrutto dal fuoco calmarsi
Stati Uniti d'America


ufficialmente nella Dichiarazione d'indipendenza , con la dicitura di "unanime Dichiarazione dei tredici Stati Uniti d'America", adottata dai "Rappresentanti degli Stati Uniti d'America" il 4 luglio 1776. [2] L'attuale nome (sensibilmente corretto) risale al 15 novembre 1777, quando il
Stati Uniti


Stati Uniti Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto. Jump to navigation Jump to search Indice 1 Italiano 1.1 Nome proprio 1.2 Sinonimi 2 Altri progetti Italiano [ modifica ] Nome proprio Stati Uniti d'America ( toponimo ) Stato del nord - America
geologico


da geologia Traduzione Vedi le traduzioni inglese : geological Note / Riferimenti [ modifica ] Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana, Hoepli edizione on line Categorie : Aggettivi in italiano Geologia-IT
forra


corrente, ha assunto una connotazione più specialistica, così che nel linguaggio di geografi, geologi ecc. i due termini non risultano precisamente intercambiabili come lo sono nel linguaggio di poeti e narratori; la seconda considerazione, più incisiva (speriamo), si riduce alla constatazione
migrare


dal latino migro (inf. migrare ) Sinonimi [ modifica ] (di persone) emigrare , espatriare , partire , trasferirsi Termini correlati [ modifica ] immigrare migrazione , migrante , migratorio Traduzione di persone, spostarsi a vivere in un luogo diverso da quello natio francese