Risultati 1 -
10 su circa 84 per
Wikipedia / Sottoclasse (biologia) / Wikipedia
(1834145 articoli)
· Barbara McClintock · James Watson · Francis Crick · Rosalind Franklin Portale Biologia : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biologia Categorie : Controllare - aprile 2010 Genetica formale Categorie nascoste: Unire - biologia Unire - aprile 2010 Controllare
Come si era detto un mese fa, prima di tutto sarebbe meglio delineare bene quali sono le fonti che il progetto considera "ufficiali", magari stabilendo una sorta di gerarchia (per esempio, se sappiamo che ITIS è a volte incompleto, allora è meglio usare fonti più specifiche, come fishbase
wikipedia.org | 2012/12/26 0:27:29
carico dei geni NER portano a malattie come lo Xeroderma pigmentoso . V · D · M Biologia molecolare Dogma centrale della biologia molecolare Espressione genica Processi Replicazione del DNA · Trascrizione · Traduzione Elementi DNA polimerasi · RNA polimerasi
Ciao a tutti, cercherò di essere breve. Mentre scrivevo una voce (che non c'entra quasi nulla col progetto forme di vita, era un parco nazionale neozelandese...), ho notato che un link che serviva a me ( topi ) portava alla pagina Antilope . Ebbene, visto che a me interessava il topo inteso
editoriale [1] . Indice 1 La correzione di bozze in editoria 2 Il correttore di bozze in biologia 3 Note 4 Bibliografia 5 Voci correlate 6 Altri progetti 7 Collegamenti esterni La correzione di bozze in editoria [ modifica | modifica wikitesto ] In editoria, una bozza
PMID 10949296 . [ modifica ] Voci correlate Nanotecnologia del DNA V · D · M Biologia molecolare Dogma centrale della biologia molecolare Espressione genica Processi Replicazione del DNA · Trascrizione · Traduzione Elementi DNA polimerasi · RNA polimerasi
In biologia molecolare , si definisce bolla di replicazione la struttura che si forma durante la replicazione del DNA in seguito al lavoro delle elicasi e delle topoisomerasi , che aprono il DNA per permetterne il legame con la DNA polimerasi . Man mano che la replicazione procede, la
L' origine di replicazione è una particolare sequenza di DNA presso cui viene iniziata la replicazione del DNA . La replicazione del DNA procede poi da questo punto in senso bidirezionale o unidirezionale. La struttura specifica dell'origine di replicazione può variare notevolmente tra
Qualcuno ha voglia di dare un'occhiata a questa voce? Allo stato attuale è costituita al 90% da un bizzarro sproloquio (che ho serie difficoltà a comprendere) che non c'entra nulla con l'argomento principale... io rollbackerei a questa versione , minima ma almeno on-topic ; per puro scrupolo
Il delitto di via Poma è il nome con cui storicamente si ricorda l'assassinio di Simonetta Cesaroni, un fatto di cronaca nera avvenuto martedì 7 agosto 1990 nel palazzo di via Carlo Poma n° 2 a Roma , tuttora irrisolto. [1] Nel corso degli anni furono svolte svariate indagini e ipotizzate