Risultati 1 -
10 su circa 2814 per
Wikipedia / Spada / Wikipedia
(1834145 articoli)
Una spada è un' arma bianca a lama lunga, spesso ma non sempre a doppio filo , adatta a colpire di punta e di taglio e usata dalle più varie civiltà in ogni luogo del mondo e in ogni epoca, sebbene prevalentemente in Eurasia e in Nordafrica . Il vocabolo in lingua italiana spada
La spada nella scherma sportiva odierna è arma di sola punta, e non convenzionale. Indice 1 Descrizione dell'arma 2 Le regole del combattimento 3 Campioni italiani 4 Note 5 Bibliografia 6 Voci correlate 7 Altri progetti 8 Collegamenti esterni [ modifica ] Descrizione
La Spada della Verità è un complesso ciclo fantasy molto ricco di personaggi. Il protagonista della serie è un giovane di nome Richard Cypher , una semplice guida dei boschi che viene coinvolta da una misteriosa donna, Kahlan Amnell , nella ricerca di un grande mago di cui si sono da tempo
wikipedia.org | 2018/3/17 9:56:47
La spada laser ( lightsaber ) è l'arma caratteristica dei Jedi nell'universo fantascientifico di Guerre stellari . Adottata spesso anche dai Sith , è composta da un'impugnatura da cui fuoriesce una lama di energia, che può essere impiegata in combattimento per ferire o perforare o per
Il termine in lingua inglese claymore , derivante dallo scoto-gaelico claidheamh ( spada "), correlato al vocabolo latino gladius , indica due tipi di spada usate dai guerrieri della Scozia tra Medioevo ed Età Moderna : claidheamh dha lamh ( spada a due mani"), variante scozzese
Una spada giapponese , o nihontō ( 日本刀 o にほんとう ? lett. spada giapponese) , è una tradizionale arma bianca del Giappone . Esse sono categorizzate in base a precisi canoni di misura, metodo e manifattura. Il tipo più famoso è la katana , che, come il simile tachi ,
La spada uncinata ( caratteri cinesi semplificati 双沟 ; caratteri cinesi tradizionali 雙溝; it. Shuang gou ) anche detta Spada a testa di tigre , è una particolare arma bianca del tipo spada originaria delle regioni settentrionali della Cina . Attualmente in uso in alcune discipline
Il Costoliere è una particolare forma di spada da lato a lama monofilare, sviluppatasi nel XV secolo , con guardia a rami e un importante archetto che si protende dall'attaccatura della lama fino al pomolo dell'elsa. Il debole della lama termina sporadicamente con una moderata convessit
La Khanda ( Sanscrito खड्ग, IPA /khaḍga/ ) è un' arma bianca manesca del tipo spada tipica del Subcontinente indiano . Ha lama diritta, affilata su ambo i lati, priva di punta, e una caratteristica impugnatura interamente in acciaio con un lungo pomolo curvo. Creata dalla
leva di guerrieri appartenenti alla nobiltà feudale dell'impero coperti d'acciaio ed armati di spada , lancia , mazza ferrata ed arco composito . Data la loro alta estrazione sociale, i catafratti si garantirono sempre il meglio della produzione metallurgica imperiale per ciò che concernette