Risultati 1 -
10 su circa 12 per
Wikipedia / Stile coloniale / Wikipedia
(1834145 articoli)
Il termine generico stile coloniale sta ad indicare gli stili adottati dai popoli europei che avevano colonizzato terre straniere, in genere situate in altri continenti; trova la sua essenziale espressione nell' architettura . [1] Indice 1 Origine 2 Alcuni esempi 3 Tramonto degli
Lo Stile revival coloniale spagnolo (in inglese: Spanish Colonial Revival Style ) è uno stile architettonico degli Stati Uniti diffusosi all'inizio del XX secolo e basato sull' Architettura coloniale spagnola del periodo della colonizzazione spagnola delle Americhe . La Panama-California
Lo Stile revival coloniale britannico (in inglese Colonial Revival ), noto anche come Stile Neocoloniale , Revival Georgiano o Stile Neo-Giorgiano ) è uno stile architettonico nazionale sviluppatesi negli Stati Uniti . Esso, parte del movimento architettonico del revival coloniale
Lo Stile Jeffersoniano ( Jeffersonian Style in inglese) è il nome alla tipica architettura neoclassica e neopalladiana americana incarnata dai disegni architettonici del presidente statunitense Thomas Jefferson , a cui appunto questo stile deve il nome. Tra questi si includono la sua
L' architettura coloniale olandese è uno stile architettonico domestico, caratterizzato soprattutto da tetti gambrel incurvati. Una versione moderna di questo stile , sviluppatasi all'inizio del XX secolo, fu lo stile revival coloniale olandese , una tipologia di architettura revival
Lo stile Mission o Mission Revival , in italiano Revival missionario , fu un movimento architettonico americano che iniziò alla fine del XIX secolo come ripresa e reinterpretazione dello stile coloniale delle missioni spagnole del XVIII secolo nella California spagnola . Ebbe il momento
wikipedia.org | 2018/1/2 19:04:50
Il palladianesimo o architettura palladiana è uno stile architettonico ispirato alle opere e ai disegni dell'architetto veneto Andrea Palladio ( 1508 – 1580 ). Sebbene il termine palladiano si riferisca sia all'opera del maestro veneto sia agli stili da questo derivati, il palladianesimo
L' architettura coloniale americana è una corrente che si sviluppò a partire dal XVII secolo e continuò sino all'inizio del XIX. Con tale termine è solito definirsi lo stile architettonico associato al periodo coloniale negli Stati Uniti, comprendendo il Primo Periodo Inglese (tardo
Lo Stile Shingle (letteralmente "ciottoli") è uno stile architettonico americano reso popolare dalla scuola di architettura del New England, derivato direttamente all'Eastlake Style dell'architettura di stile Queen Anne americana, influenzato anche dal rinnovato interesse per l'architettura