Risultati 1 -
10 su circa 633 per
Wikipedia / Storia dello scartamento ridotto in Italia / Wikipedia
(1834145 articoli)
La storia dello scartamento ridotto in Italia ha praticamente inizio con la Legge Baccarini del 1879 che autorizzò la progettazione e la costruzione di molte ferrovie di 2ª, 3ª e 4ª categoria raccomandando per molte di esse l'uso del più economico scartamento ridotto . Anche in
La rete ferroviaria FS a scartamento ridotto della Sicilia è stata una vasta rete di ferrovie, progettate ai tempi della gestione provvisoria delle Ferrovie Meridionali, proseguite dalla Rete Sicula e costruite dalle Ferrovie dello Stato [1] , che si snodava sul territorio di cinque
opzione del collegamento con Gibuti , allora capoluogo della Somalia Francese e oggi capitale dello Stato omonimo [1] . Un primo progetto fu presentato dall'ingegnere svizzero Alfredo Ilg a Menelik ancora prima che questo fosse incoronato imperatore. Fu nel febbraio del 1893 che Ilg ricevette
Si definisce scartamento ridotto lo scartamento dei binari delle ferrovie o delle reti ferroviarie la cui misura è inferiore a quella dell' ordinario , che è pari a 1 435 m m . Indice 1 Generalità 2 Caratteristiche dello scartamento ridotto 3 Principali misure di scartamento
La Talyllyn Railway ( gallese : Rheilffordd Talyllyn ) è una ferrovia turistica a scartamento ridotto situata in Galles . È lunga 11,67 km [1] da Tywyn [2] sulla costa del Galles centrale a Nant Gwernol nei pressi del villaggio di Abergynolwyn . La linea fu aperta nel 1866 per trasportare
Lo scartamento ferroviario è la distanza intercorrente tra i lembi interni del fungo delle due rotaie di un binario ferroviario o tranviario misurata a 14 mm sotto il piano di rotolamento . Non è sempre stato così tuttavia: nel passato in alcuni paesi, fu in uso anche il metodo
Lo scartamento bosniaco (in tedesco : Bosnische Spurweite ) è quel tipo di scartamento ridotto ferroviario la cui misura tra le rotaie è compresa tra 760 e 762 mm; il nome deriva dall'ampio uso che ne è stato fatto in Bosnia ed Erzegovina per la costruzione di buona parte della rete
wikipedia.org | 2013/2/13 18:15:06
Il trasporto ferroviario a Cuba è costituito da ferrovie a scartamento normale e ferrovie a scartamento ridotto ; usa in maniera preponderante la trazione Diesel ed è diffuso piuttosto capillarmente in tutta l'estensione dell'isola. Indice 1 La rete ferroviaria 2 Rete ferroviaria
La storia delle ferrovie in Portogallo ebbe inizio, con le prime costruzioni ferroviarie, nel 1853 [1] . Il primo tratto tra Lisbona e Carregado fu aperto il 28 ottobre 1856 , la frontiera spagnola fu raggiunta nel 1863 [1] e la stazione di Porto Campanhã nel 1877 [1] . Nel 1882 e nel
ferrovie realizzate dall'Italia ebbero sin dall'origine scarsa potenzialità, in quanto costruite a scartamento ridotto e con rotaie di tipo leggero, e non furono mai di grande rilevanza economica perché isolate dalle linee degli stati confinanti. [4] Anche la scelta poco oculata dello