- Strada statale 72 di San Marino
- Strada statale 269 del Faito
- Strada statale 46
- Strada regionale
- Discussioni template:Infobox strada
- Discussioni progetto:Trasporti/Archivi...
- Discussioni template:Infobox strada/In...
- Strada provinciale
- Strade statali in Italia
- Strada statale 20 del Colle di Tenda e...
I regolamenti


costituzionale appare orientata ad individuare alcune clausole di flessibilità nei rapporti tra regolamento statale e regionale. Di fronte a questi sviluppi, oggi è dubbio che si possa ricostruire in termini unitari la figura dei regolamenti, che assumono regimi giuridici differenti a seconda
L'ambito spaziale di esercizio della sovranità statale


considerato bene comune e non attribuibile a nessuno. Il territorio [ modifica ] Il territorio statale è la porzione di terraferma soggetta a dominio esclusivo di uno Stato. Ad oggi non esiste pezzo di terra non assoggettato ad uno Stato, eccezion fatta per l'Antartide. Gli Stati sono autorizzati
Il Testo Unico in materia d'Istruzione


Art. 19 - Funzioni del consiglio scolastico distrettuale CAPO III - Organi collegiali a livello provinciale Art. 20 - Consiglio scolastico provinciale Art. 21 - Organi del consiglio scolastico provinciale Art. 22 - Funzioni del consiglio scolastico provinciale CAPO IV - Organi collegiali
La legge e il suo iter


apposite leggi ordinare (cosiddette leggi-quadro o leggi-cornice ) o desunti dalla legislazione statale in vigore. Le competenze legislative delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e Bolzano, più ampie di quelle delle regioni a statuto ordinario, non sono disciplinate
Segnali di Indicazione


I Segnali di Indicazione sono Segnali Stradali Verticali che forniscono agli utenti della strada informazioni necessarie od utili. Ai sensi dell'articolo 39 del Codice della Strada si suddividono in: Segnali di Preavviso (di intersezione e di preselezione). Segnali di Direzione. Segnali
L'adattamento dei sistemi giuridici interni alle norme internazionali


nazionale. Secondo la teoria monista l'ordinamento internazionale è considerato come un ordinamento statale esterno. Il diritto internazionale costituirebbe un insieme di linee di comportamento il cui valore normativo cede tutte le volte che uno stato "potente" le ritenga contrarie ai propri
La legge 42/2009


tributario (articolo 119 secondo comma della Costituzione). Di qui diventano tre i sistemi tributari: statale , regionale e locale. Inoltre al comma tre viene istituito un fondo perequativo per i territori con minore capacità fiscale non indicando però né i criteri di istituzione né cosa