Risultati 1 -
10 su circa 14 per
Wikipedia / Strada statale 165 di Mater Domini / Wikipedia
(1834145 articoli)
La ex strada statale 165 di Mater Domini (SS 165 ) , ora strada provinciale ex SS 165 di Mater Domini (SP ex SS 165 ) , è una strada provinciale italiana che prende il nome da un'antica cappella posta nell' omonima frazione di Caposele . Storia [ modifica | modifica wikitesto ]
wikipedia.org | 2016/10/15 10:19:34
artigianali ed agricole furono incentivate dalla fondazione di numerosi monasteri: Santa Maria in Mater Domini ( 1231 ), il convento dei Padri Umiliati di San Polo ( 1316 ), Sant'Antonio, San Francesco dei Frati Minori ( 1231 ), per non parlare degli ospizi e delle congregazioni di laici
L' Umbria ( AFI : /ˈumbrja/ [3] ) è una regione dell' Italia centrale di 884.640 abitanti, posta nel cuore della penisola . Con una superficie di 8.456 km² (dei quali 6.334 nella provincia di Perugia e 2.122 nella provincia di Terni ), è l'unica regione non situata ai confini politici
La chiesa di Santa Maria Mater Domini è un edificio religioso della città di Venezia , situato nel sestiere di Santa Croce . Indice 1 Storia 2 Edificio 3 Bibliografia 4 Altri progetti Storia [ modifica | modifica wikitesto ] Secondo le cronache, fu costruita dalle famiglie
Il monastero Matris Domini di Bergamo , monastero femminile domenicano di clausura , che ospita l'omonimo museo , si trova nella parte bassa del capoluogo bergamasco in via Antonio Locatelli al numero 73. Indice 1 Storia 1.1 Lo scenario 1.2 Il monastero 2 Descrizione 2.1
Mater Domini Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: navigazione , cerca Questa voce sull'argomento Calabria è da aiutare . Motivo : OK, e poi? Se puoi, contribuisci ad aiutarla. Se non aiutata, la voce potrà essere proposta per la cancellazione dopo 10 giorni
wikipedia.org | 2013/2/11 7:01:23
Il santuario di Santa Maria Mater Domini è una chiesa parrocchiale , situata nel comune di Mesagne , in via Materdona. Al suo interno è custodita l' icona medievale raffigurante la Madonna col Bambino , oggetto della venerazione dei fedeli. Cenni storici e descrizione [ modifica
wikipedia.org | 2017/12/13 17:24:28
Il santuario di Santa Maria Mater Domini è una chiesa parrocchiale , situata nel comune di Mesagne , in via Materdona. Al suo interno è custodita l' icona medievale raffigurante la Madonna col Bambino , oggetto della venerazione dei fedeli. [ modifica ] Cenni storici e descrizione
wikipedia.org | 2013/3/5 16:16:37
Il santuario di Santa Maria Mater Domini si trova a Fraine , in provincia di Chieti , presso località Bosco delle Vicenne. Indice 1 Storia 2 L'apparizione 3 Altri progetti 4 Collegamenti esterni Storia [ modifica | modifica wikitesto ] La statuetta della Madonna presso l
Il quartiere ospita due strutture importanti per la rete di trasporti locale: La stazione ferroviaria , principale snodo di RFI in città fino al 2008 e da allora chiusa al transito dei treni. Una delle due stazioni della Funicolare di Catanzaro . Sport [ modifica | modifica wikitesto