Risultati 1 -
10 su circa 33 per
Wikipedia / Strada statale 166 degli Alburni / Wikipedia
(1834145 articoli)
La strada statale 166 degli Alburni (SS 166 ) è una strada statale italiana che prende il nome dal massiccio lungo cui si sviluppa. Storia [ modifica | modifica wikitesto ] La strada statale 166 venne istituita nel 1953 con il seguente percorso: "Innesto con la SS. n. 18 presso
La strada statale 19 delle Calabrie (SS 19) è attualmente, secondo la classificazione di importanza nazionale, una strada statale italiana passante per le sole due regioni Campania , Basilicata , ma in origine, quando era ancora di importanza statale prima di essere in gran parte della
Il comune si trova a nord-ovest del Cilento e si estende lungo la valle del fiume Calore Lucano . Il centro urbano dista circa 59 km da Salerno e 20 km da Paestum . Il suo territorio rientra nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano . Classificazione sismica : zona 2 (sismicit
La strada statale 7 Via Appia (SS 7) è una strada statale che - seguendo il percorso dell' omonima via consolare romana - collega Roma a Brindisi ). Nel tratto da Cisterna di Latina a Terracina , la SS 7 è denominata " La fettuccia di Terracina " per via del suo tracciato in linea
La ex strada statale 488 di Roccadaspide (SS 488) , ora strada regionale 488/a Innesto SS 19 (ponte Molinelle)-Controne (bivio SP 246) (SR 488/a) tra Postiglione e Controne , strada regionale 488/b Controne (bivio SP 246)-Roccadaspide (bivio SS 166 ) (SR 488/b) tra Controne e Roccadaspide
wikipedia.org | 2016/10/22 14:49:34
Il centro abitato è posizionato a metà strada tra i Monti Alburni ed il Golfo di Salerno su di una collina che domina tutta la Piana del Sele . Il resto del territorio comunale si sviluppa in pianura o su altre piccole collinette comprese tra i fiumi Sele e Calore lucano a nord ed il
La ex strada statale 426 di Polla (SS 426) , ora strada regionale 426 Polla-Sant'Arsenio-San Pietro-Innesto SS 166 (per San Rufo) (SR 426) [3] , è una strada regionale italiana che scorre nel Vallo di Diano . Percorso [ modifica | modifica wikitesto ] La strada ha inizio distaccandosi
wikipedia.org | 2016/11/5 9:16:00
Campagna . Monumenti e luoghi d'interesse [ modifica | modifica wikitesto ] La roccia degli Alburni . Castello Giusso Ex seminario diocesano (1750) Società [ modifica | modifica wikitesto ] Evoluzione demografica [ modifica | modifica wikitesto ] Abitanti censiti [5] Etnie e
Musei 5.2 Cucina 6 Geografia antropica 6.1 Frazioni 7 Economia 8 Infrastrutture e trasporti 8.1 Strade 8.2 Ferrovie 9 Amministrazione 9.1 Gemellaggi 9.2 Altre informazioni amministrative 10 Note 11 Voci correlate 12 Altri progetti 13 Collegamenti esterni
di Salerno che collega il Vallo di Diano con la valle del Calore Lucano . Attraversato dalla strada statale 166 degli Alburni a 932 metri sul livello del mare, ne segna il punto più alto. Portale Montagna : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna Categorie : Valichi
wikipedia.org | 2018/7/22 14:47:51