Strada statale 274 Salentina Meridionale


La strada statale 274 Salentina Meridionale (SS 274 ) , una volta nota come Salentina di Patù , è una strada statale italiana che collega Gallipoli con l'estremità meridionale del Salento . Percorso [ modifica | modifica wikitesto ] La strada ha attualmente origine come prosecuzione
Strada statale 275 di Santa Maria di Leuca


La strada statale 275 di Santa Maria di Leuca ( SS 275 ) è una strada statale italiana che collega Maglie con l'estremità meridionale del Salento . Percorso [ modifica | modifica wikitesto ] La strada ha origine come prosecuzione della strada statale 16 Adriatica all'altezza di Maglie
Strada statale 497 di Maglie e di Santa Cesarea Terme


centro abitato di Galatone , dove si innesta sul tratto ormai dismesso della ex strada statale 101 Salentina di Gallipoli e sulla ex strada statale 174 Salentina di Manduria . Esce quindi dal paese in direzione sud-est fino a Seclì . Da qui prosegue in direzione est per Aradeo e Cutrofiano
Strada statale 475 di Casarano


Acquarica del Capo che viene evitata con una variante che innesta l'arteria sulla strada statale 274 Salentina Meridionale . In seguito al decreto legislativo n. 112 del 1998 , dal 2001 la gestione è passata dall' ANAS alla Regione Puglia , che ha provveduto al trasferimento dell'infrastruttura
Strada statale 101 Salentina di Gallipoli


La strada statale 101 Salentina di Gallipoli ( SS 101 ), già strada nazionale 95 , è una strada statale italiana , che collega Lecce a Gallipoli . Indice 1 Storia 2 Caratteristiche 2.1 Distanze 2.2 Intersezioni superstrada 3 Note 4 Altri progetti 5 Collegamenti
Strada statale 7 ter Salentina


La strada statale 7 ter Salentina ( SS 7 ter ) è una strada statale che collega i capoluoghi salentini Taranto e Lecce . D'estate, nel periodo delle ferie, è molto frequentata per i traffici di turisti che, dalla autostrada A14 fino a Taranto, passano di lì per recarsi nel Salento
Strada statale 174 Salentina di Manduria


La ex strada statale 174 Salentina di Manduria (SS 174) , ora strada provinciale ex SS 174 Manduria-Avetrana-Nardò (SP ex SS 174) [3] in provincia di Taranto e strada provinciale 359 Salentina di Manduria (SP 359) [4] in provincia di Lecce , è una strada provinciale italiana che collega
Strada statale 92 dell'Appennino Meridionale


La strada statale 92 dell'Appennino Meridionale è una strada statale lucana che collega Potenza con Terranova di Pollino . Esiste anche un tratto calabrese in provincia di Cosenza , che collega la strada statale 106 Jonica con il paese di San Lorenzo Bellizzi alle falde del massiccio