Strada statale 338 di Mongrando


La ex strada statale 338 di Mongrando (SS 338 ) , ora strada provinciale 338 di Mongrando (SP 338 ) [3] [4] , è una strada provinciale italiana . Percorso [ modifica | modifica wikitesto ] Inizia a Biella e proseguendo in direzione sud-ovest tocca i comuni di Occhieppo Inferiore
Strada statale 419 della Serra


strada statale 419 fu istituita nel 1963 con il seguente itinerario: "Innesto Strada statale n. 338 di Mongrando presso l’abitato di Mongrando - La Serra - Valle del Viona - Settimo Vittone - Innesto Strada statale n. 26 della Valle d’Aosta ." [2] In seguito al decreto legislativo
Categoria:Strade statali della provincia di Biella


Viverone Strada statale 230 di Massazza Strada statale 232 Panoramica Zegna cont. Strada statale 338 di Mongrando Strada statale 419 della Serra Strada statale 593 di Borgo d'Ale Categorie : Strade della provincia di Biella Strade statali in Piemonte
Collegio elettorale di Mongrando (Regno di Sardegna)


Il collegio elettorale di Mongrando è stato un collegio elettorale uninominale del Regno di Sardegna . Dati elettorali [ modifica | modifica wikitesto ] Nel collegio si svolsero votazioni per sette legislature e fu poi unito al collegio elettorale di Biella . Bibliografia [ modifica
Template:Demografia/Mongrando


Template:Demografia Mongrando Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Template:Demografia Vai a: navigazione , cerca Abitanti censiti [1] ^ Statistiche I.Stat - ISTAT ; URL consultato in data 28-12-2012 . Categoria : Template demografici dei comuni italiani