Strada statale 474 di Taurisano


La ex strada statale 474 di Taurisano (SS 474 ) , ora strada provinciale 374 di Taurisano (SP 374) [3] , è una strada provinciale italiana il cui percorso si snoda nel Salento . Percorso [ modifica | modifica wikitesto ] La strada ha inizio nel centro abitato di Taurisano dove si
Strada statale 476 di Galatina


passando poi per Supersano e Ruffano , oltre il quale la strada si innesta sulla ex strada statale 474 di Taurisano . In seguito al decreto legislativo n. 112 del 1998 , dal 2001 la gestione è passata dall' ANAS alla Regione Puglia , che ha provveduto al trasferimento dell'infrastruttura
Strada statale 475 di Casarano


vicinanza di quest'ultimo a quello di Casarano . L'arteria prosegue verso sud-est fino ad arrivare a Taurisano dove incrocia la ex strada statale 474 di Taurisano , e continua oltre fino ad Acquarica del Capo che viene evitata con una variante che innesta l'arteria sulla strada statale
File:Taurisano-Stemma.png


Blasone: d'argento, al toro di nero, fermo sulla campagna di verde. Ornamenti esteriori da Città D.P.R. del 26 marzo 1985 Gentile concessione di Araldica Civica Disegnato da Bruno Fracasso Questa immagine mostra il gonfalone o lo stemma di un comune italiano . L'uso di gonfaloni
Strada statale 275 di Santa Maria di Leuca


oltre verso sud attraversando Montesano Salentino , superando l'innesto della ex strada statale 474 di Taurisano nei pressi di Miggiano , e toccando in sequenza Lucugnano , Alessano , Montesardo e Gagliano del Capo . Il tracciato incrocia quindi la strada statale 274 Salentina Meridionale
File:Taurisano-Gonfalone.png


argento e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento: Comune di Taurisano . Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di veluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia
File:Taurisano-Bandiera.png


Descrizione: drappo di bianco con la bordatura di verde, caricato dallo stemma comunale con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. L'asta sarà ornata dalla cravatta dai colori nazionali D.P.R. del 4 novembre 2003 Gentile concessione di Araldica Civica Disegnato
Categoria:Taurisano


Questa categoria raccoglie le voci che trattano l'argomento: Taurisano . Sottocategorie Questa categoria contiene un'unica sottocategoria, indicata di seguito. C ► Chiese di Taurisano (1 P) Pagine nella categoria Taurisano " Questa categoria contiene un'unica pagina, indicata
Template:Demografia/Taurisano


Template:Demografia Taurisano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Template:Demografia Vai a: navigazione , cerca Abitanti censiti [1] ^ Statistiche I.Stat - ISTAT ; URL consultato in data 28-12-2012 . Categoria : Template demografici dei comuni italiani