Risultati 1 -
10 su circa 13 per
Wikipedia / Strada statale 609 Carpinetana / Wikipedia
(1834145 articoli)
La ex strada statale 609 Carpinetana (SS 609 ) , ora strada regionale 609 Carpinetana (SR 609 ) [3] , era una strada statale italiana che collega il Comune di Colleferro con quello di Priverno . Attualmente classificata come strada regionale , è caratterizzata da un percorso in parte
wikipedia.org | 2017/10/31 21:22:12
piccoli centri abitati) tra Roccasecca dei Volsci , Priverno dove innescava anche la strada statale 609 Carpinetana e Sezze . Percorso [ modifica | modifica wikitesto ] Il suo tracciato è tipico di una strada ad alta percorrenza. Ha inizio dal quadrivio con la strada statale 6 Via Casilina
wikipedia.org | 2016/10/18 16:30:59
La città di Colleferro, nel cui territorio scorre il Sacco , si trova nella Valle del Sacco . Clima [ modifica | modifica wikitesto ] Classificazione climatica : zona D, 1571 GR/G Origini del nome [ modifica | modifica wikitesto ] Ipotesi sul nome dicono che potrebbe derivare da: una
Chiese e conventi 2.3 Palazzi e ville 3 Comuni metropolitani 3.1 Comuni più popolosi 4 Trasporti e vie di comunicazione 4.1 Linee ferroviarie 4.2 Linee stradali 4.2.1 Strade 4.2.2 Strade statali e provinciali 4.3 Porti e aeroporti 4.3.1 Porti 4.3.2 Aeroporti
Il paese è situato nel cuore dei Monti Lepini , ai confini con le province di Latina e Frosinone a circa 60 km da Roma. Il territorio di Carpineto Romano è prevalentemente composto da catene montuose che hanno nei 1536 metri del Monte Semprevisa la loro cima più elevata. Nel territorio
La città di Priverno, al centro della valle dell'Amaseno , sorge su un'area di modeste alture, facente parte del sistema collinare dei Monti Seiani pur risultando isolata rispetto a questi per la presenza, a Sud-ovest dell'abitato, di una profonda e incassata vallata chiamata "Valle Cagnana
I Monti Lepini sono una catena montuosa del Lazio appartenente all' Antiappennino laziale , contenuta interamente nel Lazio , sita a cavallo fra le province di Latina e di Roma e con una piccola estensione nella provincia di Frosinone . Confinano a nord con i Colli Albani , ad est con la
dove si innesta su Corso Garibaldi , che rappresenta il percorso urbano della ex strada statale 609 Carpinetana . Storia [ modifica | modifica wikitesto ] Già contemplata nel piano generale delle strade aventi i requisiti di statale del 1959 [4] , è solo col decreto del Ministro dei
wikipedia.org | 2017/11/3 8:20:16
Oggi è il 28 dicembre 2012 e sono le 18:56. In questo momento nella Wikipedia in italiano ci sono 992 946 pagine, ma se rimanete troppo a lungo in questa pagina potrebbero aumentare: in questo caso, cliccate qui . (Rubata a qualcuno … ) Gibbo ( Colleferro , ?? ?? 1991 ) è un wikipediano
Il Museo archeologico del territorio toleriense è un museo del Lazio , situato a Colleferro , in provincia di Roma . È stato inaugurato nel 1986 con la collaborazione dei volontari del Gruppo archeologico toleriense e della Soprintendenza archeologica per il Lazio ed è stato progressivamente
wikipedia.org | 2016/7/24 13:05:19