Risultati 1 -
10 su circa 317 per
Wikipedia / Tempio di Santo Stefano della Vittoria / Wikipedia
(1834145 articoli)
Il tempio di Santo Stefano della Vittoria è un edificio sacro che si trova in località Pozzo della Chiana a Foiano della Chiana , in provincia di Arezzo . Indice 1 Il tempio 2 Note 3 Voci correlate 4 Altri progetti 5 Collegamenti esterni Il tempio [ modifica | modifica
La chiesa di Santo Stefano protomartire è un luogo di culto cattolico di Davagna , situato nella frazione di Rosso in via alla Rocca. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato Medio-Alto Bisagno dell' arcidiocesi di Genova . è un edificio religioso sito nella frazione
La chiesa arcipresbiteriale di Santo Stefano Protomartire è la chiesa madre di Castel Frentano , in provincia di Chieti . Venne ricostruita nella seconda metà del Settecento su una chiesa edificata probabilmente tra la fine del XIII secolo e gli inizi del XIV secolo , divenuta troppo
La concattedrale di Maria Santissima Assunta e Santo Stefano Vescovo è il principale luogo di culto cattolico di Caiazzo , in provincia di Caserta . Cattedrale fino al 1986 della diocesi di Caiazzo, attualmente è concattedrale della diocesi di Alife-Caiazzo . Indice 1 Storia 2
wikipedia.org | 2017/12/13 14:14:26
La chiesa di Santo Stefano , dedicata a santo Stefano protomartire , è la principale chiesa cittadina di Monte San Giusto , comune in provincia di Macerata . Indice 1 La chiesa 2 Il ciclo pittorico di santo Stefano 3 L'organo di Gaetano Callido 4 Collegamenti esterni La
wikipedia.org | 2018/9/1 14:56:18
La chiesa di Santo Stefano alle Fratte è una chiesa situata nella zona collinare di Castellammare di Stabia , nella frazione di Fratte : è retta dalla parrocchia della chiesa di San Matteo . Indice 1 Storia e descrizione 2 Note 3 Bibliografia 4 Collegamenti esterni Storia
wikipedia.org | 2017/12/13 12:55:46
La chiesa di Santo Stefano in Arce o chiesa di Santo Stefano in Castello era una chiesa di Brescia , posta sulla sommità del colle Cidneo , nell'attuale piazzale della Mirabella o del mastio del castello di Brescia . Di antichissima fondazione, probabilmente del V secolo , rappresenta
La chiesa di Santo Stefano è un importante edificio religioso di Reggio Emilia , sito in via Emilia Santo Stefano . Storia e descrizione [ modifica | modifica wikitesto ] Posta su una piccola piazzetta sulla via Emilia , dà il nome al quartiere circostante ed alla porta delle mura
Il comune di Santo Stefano Ticino confina ad ovest con Marcallo con Casone , Ossona e Magenta a sud con il comune di Corbetta , a est col comune di Arluno ed a nord con Ossona e Casorezzo . Sismologia [ modifica | modifica wikitesto ] Dal punto di vista sismico Santo Stefano Ticino
Prima del 4 gennaio 1863 [2] , giorno in cui assunse l'attuale denominazione, il paese fu chiamato dapprima Santo Stefano di Melia e, in seguito, Santo Stefano di Bivona . Indice 1 Geografia fisica 1.1 Territorio 1.1.1 Orografia 1.1.2 Idrografia 2 Origini del nome 3