- Tempio di Santo Stefano della Vittoria
- Chiesa di Santo Stefano (Davagna)
- Chiesa di Santo Stefano (Castel Frenta...
- Concattedrale di Maria Santissima Assu...
- Chiesa di Santo Stefano (Monte San Giu...
- Chiesa di Santo Stefano alle Fratte
- Chiesa di Santo Stefano in Arce
- Chiesa di Santo Stefano (Reggio Emilia)
- Santo Stefano Ticino
- Santo Stefano Quisquina
Régine Pernoud


Sono ovunque. Sorgono a ogni istante, a ogni incrocio, a ogni svolta della strada, e per noi, che contempliamo lo spettacolo del nostro secolo XX, ogni volta che giriamo pagina. Di chi si tratta? Dei santi. Nei tempi feudali, e persino a partire dal periodo franco del V secolo, è impossibile
Pietro Della Valle



Pietro Della Valle Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà. Vai a: Navigazione , Ricerca Pietro Della Valle (1586 – 1652), scrittore, musicista, musicografo, musicologo e orientalista italiano. Viaggi di Pietro Della Valle [ modifica ] Una di queste è il meidan
Alessandro Della Seta


non più trattiene noi tra le sue tenui fila. Nella viva luce del sole il nostro sguardo avvolge della sua carezza le scanalate colonne di un tempio senza che esso si rassereni o si attristi al pensiero che gli occhi di altri uomini si alzarono là verso il cielo nella letizia o nella sofferenza
Altare


carni che offrivano agli dei. Il termine è oggi poco usato tranne che in riferimento al sacrificio della loro libertà compiuto da un uomo ed una donna. ( Ambrose Bierce ) Come non cadere in ginocchio davanti l'altare della certezza. ( Umberto Eco ) Dall'alma origin solo | han le lodevol