Risultati 1 -
10 su circa 2503 per
Wikipedia / Trapani / Wikipedia
(1834145 articoli)
suo porto , antico sbocco commerciale per Eryx (l'odierna Erice ), sita sul monte che sovrasta Trapani . L'economia oggi si basa sul terziario, sulla pesca (anticamente quella del tonno rosso , con la mattanza ), sull'estrazione ed esportazione del marmo, sulle attività legate al commercio
Il Trapani Calcio s.r.l. (più semplicemente noto come Trapani Calcio ) è una società calcistica italiana con sede nella città di Trapani . Attualmente milita in Serie C . Gioca le proprie partite casalinghe nello Stadio Polisportivo Provinciale . Fondata il 2 aprile 1905 come Unione
Il libero consorzio comunale di Trapani [3] è un libero consorzio comunale di 434 721 abitanti [2] della Sicilia , con capoluogo Trapani . È subentrato nel 2015 alla soppressa provincia regionale di Trapani . Nel 2015 conta 433 826 abitanti e occupa una superficie di 2 459,84 km
Cresciuto nella Bacigalupo di Palermo, a vent'anni si trasferisce al Marsala in Serie D [1] Dal 1974 al 1979 ha vestito la maglia del Palermo , scendendo in campo 119 volte tutte in Serie B , subendo 87 reti. Nella stagione 1974-1975 non subì reti per 765 minuti. [2] Nella stagione 1979
wikipedia.org | 2017/9/3 1:44:04
La Velo Trapani è stata una società di pallacanestro femminile di Trapani . Indice 1 Storia 2 Cronistoria 3 Colori e simbolo 3.1 Colori sociali 4 Impianto sportivo 5 Cestiste 5.1 Formazioni e giocatrici del passato 6 Allenatori e presidenti 6.1 Allenatori 6
wikipedia.org | 2018/2/1 19:19:07
Il Club Sportivo Pallacanestro Trapani è la principale società di pallacanestro maschile di Trapani . Fondata nel 1997 come Basket Trapani società sorta dalle ceneri della prima Pallacanestro Trapani da cui ha ripreso la denominazione nel 2011. Attualmente milita in Serie A2 . La
La provincia di Trapani ( pruvincia di Tràpani in siciliano ), successivamente provincia regionale di Trapani , è stata una provincia regionale della Sicilia con capoluogo Trapani ; in seguito alla soppressione delle province siciliane, ad essa è subentrato, nel 2015 , il libero
La storia di Trapani trae le sue origini dal mito. Fondata dagli Elimi , fu importante base cartaginese, poi fu una delle civitates censoriae romane. Durante il Medioevo fu uno dei più importanti porti del Mediterraneo, ed ebbe un ruolo attivo durante i Vespri siciliani . Tra il XV e il