Risultati 1 -
10 su circa 20 per
Wikipedia / Viverra / Wikipedia
(1834145 articoli)
Vedi testo Viverra ( Linnaeus , 1758 ) è un genere di carnivori della famiglia dei Viverridi comunemente note come civette indiane . Indice 1 Descrizione 1.1 Dimensioni 1.2 Caratteristiche craniche e dentarie 1.3 Aspetto 2 Distribuzione 3 Tassonomia 4 Note 5 Bibliografia
La civetta malese ( Viverra tangalunga Gray , 1832 ) è un carnivoro della famiglia dei viverridi diffuso in Indonesia , Malaysia e nelle Filippine [1] [2] . Indice 1 Descrizione 1.1 Dimensioni 1.2 Aspetto 2 Biologia 2.1 Comportamento 2.2 Alimentazione 3 Distribuzione
La grande civetta indiana ( Viverra zibetha Linnaeus , 1758 ) è un carnivoro della famiglia dei Viverridi diffusa nell' Asia meridionale. [1] [2] Indice 1 Descrizione 1.1 Dimensioni 1.2 Aspetto 2 Biologia 2.1 Comportamento 2.2 Alimentazione 2.3 Riproduzione 3
Il visone europeo ( Mustela lutreola Linnaeus , 1761 ), noto anche come lutreola , è una specie semi-acquatica di mustelide originaria dell' Europa . Ha una colorazione simile a quella del visone americano , ma è leggermente più piccolo e possiede un cranio meno specializzato [2] . Nonostante
La fauna selvatica in Cina è abbondantemente inserita in un vasto e variegato paesaggio, essendo la nazione uno dei 17 paesi megadiversi del pianeta [1] ; secondo alcune misurazioni contiene almeno 7.516 specie di vertebrati , tra cui 4.936 di pesci , 1.269 di uccelli , 562 di mammiferi
La civetta dalle grandi macchie ( Viverra megaspila Blyth , 1862 ) è un carnivoro della famiglia dei Viverridi diffusa in Cina e Indocina . [1] [2] Indice 1 Descrizione 1.1 Dimensioni 1.2 Aspetto 2 Biologia 2.1 Comportamento 3 Distribuzione e habitat 4 Stato di
La civetta dalle grandi macchie di Malabar ( Viverra civettina Blyth , 1862 ) è un carnivoro della famiglia dei Viverridi endemica dell' India sud-occidentale. [1] [2] Indice 1 Descrizione 1.1 Dimensioni 1.2 Aspetto 2 Biologia 2.1 Comportamento 3 Distribuzione e
wikipedia.org | 2018/3/26 12:48:58
strisce longitudinali. La striatura del collo è molto simile a quella delle specie del genere Viverra
La genetta comune ( Genetta genetta Linnaeus , 1758 ) è un carnivoro della famiglia dei Viverridi diffusa nell'Europa sud-occidentale, in Africa e Vicino Oriente . [1] [2] Indice 1 Descrizione 1.1 Dimensioni 1.2 Aspetto 2 Biologia 2.1 Comportamento 2.2 Alimentazione
Il fanaloka ( Fossa fossana P. L. S. Müller , 1776 ), detto anche fanaloca o civetta malgascia , è un mammifero carnivoro di piccola taglia, appartenente alla famiglia degli Eupleridi , endemico del Madagascar [2] . È l'unica specie del genere Fossa Gray , 1865 . Non va confuso