Volontà


Citazioni sulla volontà . Indice 1 Citazioni 2 Proverbi italiani 2.1 Proverbi toscani 3 Bibliografia 4 Altri progetti Citazioni [ modifica ] Appena la volontà creata volesse rendersi autonoma accanto ed al di fuori di quella divina, dovrebbe attingere da se stessa
Volontà di Dio


Citazioni sulla volontà di Dio . Dio ha fatto l'uomo a sua immagine, quindi quello che l'uomo crea è anche volontà di Dio. ( Babylon A.D. ) E avanzatosi un poco, si prostrò con la faccia a terra e pregava dicendo: "Padre mio, se è possibile, passi da me questo calice! Però non come
Volontà di potenza


Citazioni sulla volontà di potenza . Che ne è stato della volontà di potenza che ha permesso di poter proseguire su corde tese sull'abisso più tremendamente vertiginoso? ( Friedrich Nietzsche ) Evidentemente Nietzsche paria di questo secondo istinto, cioè della volontà di potenza
Jean-Pierre de Caussade


illusioni e apparenze che esse devono affrontare con fiducia. Adorare Gesù sul Tabor, amare la volontà di Dio nelle cose straordinarie, questo non richiede una vita di fede tanto grande, tanto eccellente come amare la volontà di Dio nelle cose comuni e adorare Dio sulla croce, perch
Paolina Visintainer


delle Piccole suore dell'Immacolata Concezione, santa cattolica. Quanto meno faremo la nostra volontà , tanto più faremo quella di Dio . [1] Volontà di Dio , paradiso mio! [1] Nonostante vi siano venti contrari, non vi scoraggiate mai. [1] Voglio essere tutta di Gesù . [1] Il buon
Andrea Abodi


collaborazione incredibile tra pubblico e privato; tutto ciò si è realizzato grazie per la caparbietà e volontà del Presidente Stirpe . Questo stadio deve essere un esempio per tutto il calcio italiano: se ce l'ha fatta un club di B che, con tutto il rispetto, non ha una storia calcistica
Fiat voluntas tua


Citazioni sul Fiat voluntas tua («sia fatta la tua volontà» ). E il Fiat lux che trasse dal nulla tutte le cose, quasi sepolto nelle creature, risorge e redime all'unità tutto il creato, nel Fiat voluntas tua della preghiera del Cristo e della Chiesa. ( Attilio Mordini ) Sia fatta