Risultati 1 -
10 su circa 10 per
Wikipedia / Contrada Ponzella / Wikipedia
(1834145 articoli)
La chiesa di Santa Maria Maddalena , conosciuta anche come chiesa della Ponzella , è un luogo di culto cattolico di Legnano . Indice 1 Storia 2 La chiesa e le opere artistiche 3 Note 4 Bibliografia 5 Voci correlate 6 Altri progetti 7 Collegamenti esterni Storia [ modifica
La contrada Ponzella [1] è stata una delle dieci contrade in cui era divisa la città lombarda di Legnano . Era situata nella zona a ovest della città, nella zona " oltre stazione ", cioè ad ovest della ferrovia Domodossola-Milano . Comprendeva il rione Ponzella e il quartiere Mazzafame
La chiesa di San Paolo è un luogo di culto cattolico di Legnano . È il riferimento della parrocchia di San Paolo, che corrisponde ad un quartiere della città del Carroccio di recente costruzione. Indice 1 Storia 2 La chiesa e le opere artistiche 3 Note 4 Voci correlate 5
wikipedia.org | 2017/12/13 12:08:12
La chiesa di San Bernardino è un luogo di culto cattolico di Legnano . Indice 1 Storia 2 La chiesa e le opere artistiche 3 Note 4 Bibliografia 5 Voci correlate 6 Altri progetti 7 Collegamenti esterni Storia [ modifica | modifica wikitesto ] Dedicata a san Bernardino
L' ospedale civile di Legnano è un' azienda ospedaliera dell' area legnanese sita a Legnano , comune della città metropolitana di Milano , in Lombardia . Il primo padiglione dell'ospedale di Legnano venne costruito nel 1903 in via Candiani grazie al contributo dei cittadini legnanesi,
La contrada sovrana [N 1] La Flora è una delle otto contrade in cui è divisa la città lombarda di Legnano . È situata nella zona " oltre stazione " (cioè ad ovest della ferrovia Domodossola-Milano ), a nord-ovest della città. Partecipa annualmente al palio di Legnano ed è stata
La chiesa di Santa Teresa d'Ávila è un luogo di culto cattolico di Legnano . Dedicata a Teresa d'Ávila , è riferimento del quartiere Mazzafame [1] . Indice 1 Storia 2 Note 3 Bibliografia 4 Altri progetti 5 Collegamenti esterni Storia [ modifica | modifica wikitesto
La chiesa dei Santi Martiri è un luogo di culto cattolico di Legnano . Ultimata nel 1910, è diventata chiesa parrocchiale il 24 maggio 1911 [2] . È dedicata ai santi Sisinnio, Martirio ed Alessandro (noti come i "Santi Martiri") [3] . Il territorio della parrocchia potrebbe essere
La contrada San Bernardino è una delle otto contrade in cui è divisa la città lombarda di Legnano . Situata nella zona " oltre stazione " (cioè ad ovest della ferrovia Domodossola-Milano ), a sud-ovest della città, è una delle contrade legnanesi più estese. Partecipa annualmente
Lo stadio Giovanni Mari è un impianto sportivo di Legnano , nella città metropolitana di Milano , in Lombardia . Ospita le partite casalinghe della squadra di calcio locale, l' Legnano , nonché la corsa ippica tra le otto contrade legnanesi che chiude l'annuale palio di Legnano . Indice