Risultati 1 -
10 su circa 10 per
Wikipedia / Contrada Sant'Erasmo / Wikipedia
(1834145 articoli)
La contrada Sant'Erasmo è una delle otto contrade in cui è divisa la città lombarda di Legnano . È situata a sud-est e confina con i comuni di San Vittore Olona e Cerro Maggiore . Partecipa annualmente al palio di Legnano ed è stata istituita in occasione dell'organizzazione della
Le immagini considerate opere dell'ingegno di carattere creativo , invece, diventano di pubblico dominio dopo 70 anni dalla morte dell'autore ( articolo 2, numero 7 e articolo 32-bis ). Public domain //it.wikipedia.org/wiki/File:Corso-sempione-1927.JPG ^ Sono nel pubblico dominio le
wikipedia.org | 2018/5/27 10:30:04
Innalzata nel Trecento e restaurata nel 1490 [2] , questa chiesa è dedicata a Sant'Erasmo , vescovo di Formia ed era annessa all' omonimo ospizio che fu probabilmente fondato da Bonvesin de la Riva nel XIII secolo e che venne demolito nel 1925 per ingrandire la strada statale del Sempione
L' Ospizio Sant'Erasmo è un edificio di ricovero di Legnano . L'ospizio originario, che venne realizzato tra il XIII ed il XIV secolo , fu demolito nel 1926. Venne sostituito nel 1927 da un edificio moderno avente la medesima funzione e lo stesso nome [2] . Sorge a fianco dell' omonima chiesa
La chiesa della Madonnina dei Ronchi è un luogo di culto cattolico di Legnano . Fu costruita nel 1641 in seguito al permesso accordato da un discendente di Oldrado II Lampugnani , Jossefo, per trasformare la cappella di famiglia in una chiesa vera e propria [1] . Si trova lungo corso Sempione
Il sanatorio regina Elena è un ex sanatorio situato a Legnano , comune appartenente alla città metropolitana di Milano , in Lombardia , che ha terminato la sua funzione originaria di cura della tubercolosi nel 1970. In seguito una parte dell'edificio è diventato centro socio-educativo
La Casa del Balilla è un edificio storico di Legnano , nella città metropolitana di Milano , in Lombardia . Fu inizialmente destinata a Casa del Balilla , ovvero a sede legnanese dell' Opera nazionale Balilla , da cui deriva il nome [1] . Originariamente intitolata ad Arnaldo Mussolini
L'edificio venne costruito nel 1904 su progetto dell'architetto Antonio Tagliaferri . Venne originariamente abitato dai fratelli Dell'Acqua, ovvero dai fondatori dell' omonimo cotonificio . Questa azienda tessile, che si trovava di fronte alla villa, fu fondata nel 1894 a Legnano e chiuse i
Il Parco Bosco dei Ronchi e il Parco ex-ILA sono due aree verdi urbane di Legnano , comune della città metropolitana di Milano , in Lombardia , che costituiscono un'unica area protetta comunale [1] . I due parchi non sono adiacenti ma sono situati a breve distanza [2] . Indice 1 Storia
La nobile [N 3] contrada San Magno è una delle otto contrade in cui è divisa la città lombarda di Legnano . È situata nella zona centro-sud della città. Partecipa annualmente al palio di Legnano ed è stata istituita in occasione dell'organizzazione della festa del Carroccio (1932