Risultati 1 -
10 su circa 10 per
Wikipedia / Toscana / Wikipedia
(1834145 articoli)
La provincia di Firenze è stata una provincia italiana della Toscana di 1.007.252 abitanti [1] . Era la prima provincia toscana per numero di abitanti e la terza provincia toscana per superficie. Confinava a nord e a est con l' Emilia-Romagna (province di Bologna , Forlì-Cesena e Ravenna
Il comune del Pellegrino si distingueva per non avere un capoluogo vero e proprio e derivava il suo nome dal vicino e celeberrimo Ospedale del Pellegrino di Porta San Gallo . La sede comunale era posta sulla via Bolognese , nell'attuale zona del Ponte Rosso . (Oggi via del Pellegrino si trova
wikipedia.org | 2017/5/23 23:43:07
Non riesco a mettere una spiegazione o una categoria nella pagina, perché poi viene mostrata anche nel sito esterno, anche se si utilizza noinclude -- Bultro ( m ) 00:57, 9 feb 2009 (CET) Indice 1 Aggiornamenti 2 Duplicate interface elements 3 errore 4 Aggiornamenti necessari
La città di Firenze è il cuore dell' area metropolitana Firenze - Prato - Pistoia , una conurbazione che conta oltre 1 520 000 abitanti [8] [9] . Nel Medioevo è stata un importante centro artistico, culturale, commerciale, politico, economico e finanziario. Nell'età moderna ha ricoperto
La Toscana ( AFI : /tosˈkana/ [4] ) è una regione italiana a statuto ordinario di 3 743 370 abitanti, situata nell' Italia Centrale , [5] con capoluogo Firenze . Confina a nord-ovest con la Liguria , a nord con l' Emilia-Romagna , a est con le Marche e l' Umbria , a sud con il Lazio
Questo manuale riguarda le divisioni amministrative dell' Italia . Indice 1 Parametri 2 Esempi di compilazione 2.1 Regione 2.2 Provincia (o Città metropolitana) 2.3 Comune 2.4 Frazione 3 Note Parametri [ modifica wikitesto ] Oltre alle istruzioni generali nella
Il circondario di Firenze era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Firenze , esistito dal 1861 al 1927 . Storia [ modifica | modifica wikitesto ] Con l' Unità d'Italia ( 1861 ) la suddivisione in province e circondari stabilita dal Decreto Rattazzi fu estesa all
wikipedia.org | 2017/11/8 17:05:48
La città metropolitana di Firenze è una città metropolitana italiana di 1 013 754 abitanti della Toscana . Ha sostituito nel 2015 la provincia di Firenze . [4] Confina a nord e a nord est con l' Emilia-Romagna ( città metropolitana di Bologna , province di Forlì-Cesena e Ravenna
Il Caffè Gilli è un esercizio storico di Firenze , situato in piazza della Repubblica 36-39r. Indice 1 Storia 2 Altre immagini 3 Bibliografia 4 Voci correlate 5 Altri progetti 6 Collegamenti esterni Storia [ modifica | modifica wikitesto ] Nel 1733 nella Firenze di
Piazza della Repubblica è il centro della città sin dall'epoca romana. Qui, esattamente dove si trova la Colonna dell'Abbondanza , si incontravano il cardus e il decumanus maximi e vi si apriva il grande foro: il Cardo corrisponde a via Roma , via Calimala e via Por Santa Maria , invece