Discussioni Wikisource:Scrittori d'Italia


Bene così :) -- X avier 1 21 14:51, 6 set 2017 (CEST) @ Marco Chemello (BEIC) , Valeria De Francesca (BEIC) , Alex brollo salverei la scansione a colori da OPAL di Bandello del 1910 e preparerei immediatamente quella del 1928 con un M&S della precedente. X avier 1 21 15:25, 6 set 2017
Wikisource:Scrittori d'Italia


Gli Scrittori d'Italia è una collana di testi fondata nel 1910 e conclusasi nel 1987 dall'editore barese Laterza (ogni diritto sulle eventuali edizioni critiche è quindi scaduto ). La collana nasceva con l'obiettivo di definire e divulgare un canone della cultura della nuova Italia, prendendo
D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124 - Assicurazione infortuni sul lavoro


1965 D Decreti Diritto Intestazione 17 dicembre 2011 25% Da definire dc:title /dc:title dc:creator opt:role="aut" Presidente della Repubblica Italiana /dc:creator dc:date 1965 /dc:date dc:subject Decreti /dc:subject dc:rights CC BY-SA 3.0 /dc:rights dc:rights GFDL /dc:rights
Codice di Napoleone il grande/Libro III/Titolo XII


somma gli sembri eccessiva. Leg. 2, §. 1, ff. de aleatoribus; l. 1 et leg. 3, cod. eod. tit. 1967 . Il perdente non potrà in verun caso ripetere quanto avesse volontariamente pagato, purchè per parte del vincitore non siavi stato dolo, soperchieria o truffa. Contr. leg. 1, in pr. cod
Statuto dei Rifugiati - Convenzione, Ginevra, 28 luglio 1951


1951 S diritto diritto Statuto dei Rifugiati Intestazione 11 settembre 2008 50% diritto dc:title Statuto dei Rifugiati /dc:title dc:creator opt:role="aut" Stati vari /dc:creator dc:date 1951 /dc:date dc:subject diritto /dc:subject dc:rights CC BY-SA 3.0 /dc:rights dc:rights
Commissione parlamentare di inchiesta sulla Federconsorzi/XV


La Commissione ha ritenuto pertanto opportuno un approfondimento sistematico. Per rendersi conto della necessità di far chiarezza su una materia da cui, pur non rientrando strettamente tra i temi dell’indagine, non appare possibile prescindere, basta ricordare l’importante questione del
Relazione sulla Federconsorzi/XV


La Commissione ha ritenuto pertanto opportuno un approfondimento sistematico. Per rendersi conto della necessità di far chiarezza su una materia da cui, pur non rientrando strettamente tra i temi dell’indagine, non appare possibile prescindere, basta ricordare l’importante questione del
Affronti e Confronti/VII


Ora proseguiamo con la nostra intervista a Enea Galetti, un non vedente di quarant’anni. Abbiamo ricevuto molte telefonate in redazione e messaggi di posta elettronica, da parte di persone che si sono recate in una qualsiasi libreria per acquistare un libro in Braille da regalare a qualche
Dalle dita al calcolatore/Bibliografia


sociale degli Indiani Nambikwara , Einaudi 1982 Claude Lévi-Strauss, Razza e storia , Einaudi 1967 Lucien Lévy-Bruhl, La mentalità primitiva , Einaudi 1981 Tobias Dantzig, Il Numero. Linguaggio della scienza , La Nuova Italia 1985 Helmut Uhlig, I Sumeri , Garzanti 1982 Storia Universale
Atti relativi all'adesione alle Comunità europee della Repubblica ellenica - 1979/Allegati/VIII


tecnico. 11. LEGISLAZIONE FISCALE Seconda direttiva 68/118/CEF del Consiglio, dell'1 1 aprile 1967 (GU n. 71 del 14. 4. 1967 , pag. 1303/67). a) La Repubblica ellenica può applicare per tre anni al massimo, alle condizioni previste da questa direttiva, l'articolo 17, quarto trattino.