Pagina:Serao - Dal vero.djvu/117


avrà ricevuto non so quanti milioni di versi e vi assicuro che ne è stufa; la violetta mi diventa civettina a furia di sentirsi dire che è modesta; il giglio usa un po’ di cipria per mantenersi della solita immacolata bianchezza e la camelia è nervosa, batte i piedi a terra per la rabbia
Dal vero (Serao)/Frutta


avrà ricevuto non so quanti milioni di versi e vi assicuro che ne è stufa; la violetta mi diventa civettina a furia di sentirsi dire che è modesta; il giglio usa un po’ di cipria per mantenersi della solita immacolata bianchezza e la camelia è nervosa, batte i piedi a terra per la rabbia
Alpinisti ciabattoni/La grana di Re Mimulfo


Sulla riviera folgorava un aureo tramonto. Il lago, i monti, il cielo annegavano nei più sfacciati colori della cromolitografia. Il bacino era una stemperatura di lapislazzuli, l’isola di San Giulio una vigorosa pennellata di roseo carnoso con lumeggiature di croceo fiammeggiante; le montagne
Pagina:Cagna - Alpinisti ciabattoni.djvu/75


Leopoldo, anni addietro gli aveva dato dei fastidii per un suo amorazzo con la figlia dell’oste; una civettina che a furia di amoreggiare all’oscuro sotto il portone, con questo e con quello, aveva finito per trovarsi col grembiale troppo stretto. E quel baggeo di suo figliuolo si pigliava
Le stragi della China/5. Il mandarino prigioniero


5. Il mandarino prigioniero Mentre i banditi si ripiegavano disordinatamente per non venire investiti dal fuoco, il quale si propagava con incredibile rapidità, distruggendo una dietro l’altra le case della borgata, una piccola truppa d’uomini s’avanzava a passo di corsa attraverso
Dizionario - Vocabolario del dialetto triestino/Z


zocchio: — , I mazzocchi coli’ allesso fanno buono in primavera;“ zima de monte , cresta, cuspide, giogo, vertice, vetta; — de alboro, vetta; esser una zima , met. essere colle basette: — „Cappone colle basette.“ — „ Voler far riuscire colle basette uh piatto dolce;“ essere
Pagina:Dizionario triestino (1890).djvu/530


Zivetaria , ziveteria, sf. civetteria, leziosaggine, smanceria, svenevolezza. Zivetina , sf. zi. civettina : — „Piglio la mi’ civettina e ’1 fucile, e arrivederci questa sera;“ civettino: — „Un civettino di nido;“ met. civettuola: — „E un po’ civettuola, ma è fanciulla
Pagina:Novellette e racconti.djvu/152


filare la vita d’una cicala. Il secondo fu uno staffiere, il quale avea servito nel mondo ad una civettina lungo tempo, e ricordandosi le commessioni ch’egli avea avute, le polizze, le ambasciate, il continuo correre su e giù per sarti, calzolai, per acque, per medici, per cerusici, tanto
Novellette e racconti/LXXVI. Fantasia di un pazzo


LXXVI. Fantasia di un pazzo . . . . Animae, quibus altera fato Corpora debentur, Lethaei fluminis undae Securos latices et longa oblivia potans. Virgil. . . . L’anime