teoria delle reti


teoria delle reti Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto. Jump to navigation Jump to search Indice 1 Italiano 1.1 Locuzione nominale 1.2 Sillabazione 1.3 Traduzione 2 Note / Riferimenti Italiano [ modifica ] Locuzione nominale teoria delle reti
partita


partitone ( peggiorativo ) partitaccia Proverbi e modi di dire [ modifica ] saldare una partita
partita doppia


da partita e doppio Traduzione Vedi le traduzioni inglese : Note / Riferimenti [ modifica ] Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro, Internazionale.it edizione on line Altri progetti [ modifica ] Wikipedia Wikipedia contiene una voce riguardante partita doppia Categorie
partita semplice


da partita e semplice Traduzione Vedi le traduzioni inglese : Note / Riferimenti [ modifica ] Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro, Internazionale.it edizione on line Categorie : Locuzioni nominali in italiano Diritto-IT Economia-IT Commercio-IT Finanza-IT Contabilità-IT
partita IVA


Da partita e IVA Traduzione Vedi le traduzioni inglese : Note / Riferimenti [ modifica ] Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro, Internazionale.it edizione on line Categorie : Locuzioni nominali in italiano Diritto-IT Economia-IT Commercio-IT Finanza-IT
partita catastale


Da partita e catasto Traduzione Vedi le traduzioni inglese : Note / Riferimenti [ modifica ] Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro, Internazionale.it edizione on line Categorie : Locuzioni nominali in italiano Diritto-IT Economia-IT Commercio-IT Finanza-IT
partita di giro


Da partita e giro Traduzione Vedi le traduzioni inglese : Note / Riferimenti [ modifica ] Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro, Internazionale.it edizione on line Categorie : Locuzioni nominali in italiano Diritto-IT Economia-IT Commercio-IT Finanza-IT
partita di banco


Da partita e banco Traduzione Vedi le traduzioni inglese : Note / Riferimenti [ modifica ] Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro, Internazionale.it edizione on line Categorie : Locuzioni nominali in italiano Diritto-IT Economia-IT Commercio-IT Finanza-IT