Risultati 1 -
10 su circa 311 per
Wikipedia / Bergamo boldone / Wikipedia
(1834145 articoli)
Il territorio comunale di Torre Boldone è situato all'imbocco della val Seriana , sulla destra orografica della stessa, ad un'altezza di circa 280 m s.l.m. Collocato lungo l'antica strada che collegava la valle con la città di Bergamo , forma ormai un unico agglomerato urbano con la citt
L'abitato di Bergamo è suddiviso in due parti distinte, la «Città Bassa» e la «Città Alta»; quest'ultima è posta in altitudine più elevata e ospita la maggioranza dei monumenti più significativi, mentre la Città Bassa – benché sia anch'essa di antica origine e conservi i suoi
Situato nella pianura bergamasca, dista circa 13 chilometri a sud dal capoluogo orobico . Indice 1 Storia 2 Monumenti e luoghi d'interesse 3 Società 3.1 Evoluzione demografica 4 Amministrazione 4.1 Sindaci dal 1945 (dopoguerra) 5 Infrastrutture e trasporti 6 Sport
esempio di arte romana di tutta la provincia bergamasca, è oggi custodito nel Museo Archeologico di Bergamo . Anche il significato etimologico del nome risalirebbe a quel periodo: calx infatti indicherebbe proprio il materiale presente in natura con il nome di calcio (i cui composti assumono
Situato al termine della Val Camonica , dove il fiume Oglio confluisce nel Lago d'Iseo , al confine tra le province di Brescia e Bergamo , dista circa 46 chilometri a nord-est dal capoluogo orobico. Il territorio comunale si estende fino alla vetta del Monte Alto (1723 m s.l.m.). In territorio
Borgo di Terzo ha un territorio prevalentemente collinare, appartiene alla Media Val Cavallina ed è attraversato dal corso del fiume Cherio. Vi è inoltre un piccolo torrente, detto comunemente Closale che attraversa l'omonima valle per poi affluire nel Cherio. Storia [ modifica | modifica
Dal 2015 il Comune di Camerata Cornello fa parte del Polo Culturale "Mercatorum e Priula / vie di migranti, artisti, dei Tasso e di Arlecchino" , nato da una convenzione firmata con i Comuni brembani di San Giovanni Bianco e Dossena per valorizzare i beni artistici, architettonici, storici
Ultimo borgo dell'alta Valle Seriana che precede il Passo della Presolana situato a 1.036 metri sopra il livello del mare (se si considera come punto di riferimento la chiesa). La località ha un'estensione altimetrica che varia da 880 metri fino a 1150 metri, con una superficie totale di
wikipedia.org | 2016/10/12 21:03:16
I primi insediamenti che interessarono il territorio di Barbata furono quelli di alcune piccole tribù del popolo dei Liguri , seguiti dagli Etruschi prima e dai Galli Cenomani poi. Tuttavia in tal senso non esistono ritrovamenti che diano la certezza di queste origini, che vengono dedotte
imperatori della nuova entità politica affidarono il controllo feudale di Fara al vescovo di Bergamo , il quale diede avvio a una serie di opere di fortificazione del borgo, costruendovi mura di protezione ed un castello con tanto di fossato. Il tutto è documentato da una serie di atti datati