- Categoria:Brani musicali della canzone...
- Categoria:Brani musicali vincitori del...
- Discussioni aiuto:Criteri di enciclope...
- La mia canzone per Maria/Io vivrò (se...
- Canzone per te/Che vale per me
- Firenze (canzone triste)/Angelina
- Canzone (brano musicale)
- Brani musicali di Vasco Rossi
- 54º Sanremo - Festival della Canzone ...
- Discussioni progetto:Musica/Archivio/31
Affronti e Confronti/X


entrerà a far parte delle raccolte ufficiali. In quell’anno Rosalino portò al successo una canzone scritta da Lucio Dalla, Il gigante e la bambina. Alla nota manifestazione canora di Saint-Vincent, si presentano anche l’Equipe 84 con Casa mia. A Sanremo, quell’anno, vi avevano partecipato
Affronti e Confronti/XII


mentre Luciano Rossi ci propone la spensieratissima Ammazzate oh . I Dik Dik incidono Help me , una canzone in fondo triste, che narra di un personaggio di fantasia, tale McKenzie, di professione astronauta, arrivato per primo su Giove. Sua moglie, a Huston è in attesa di un bambino, mentre
Affronti e Confronti/II


seduti a tavola. Fu Leandro a rompere il silenzio. Disse: «A me questa musica non piace, ma la canzone che ha appena avuto inizio, pur non avendola mai ascoltata, mi ricorda il rock progressivo, di cui ho diversi cd e dischi in vinile. Non è, per caso, la PFM con Celebration ?». «No»
Sotto il ciglio lusinghiero


Crudeli XVIII secolo Scarica questo testo come EPUB Informazioni sulla fonte del testo Canzone del Signore Dottore Tommaso Crudeli Sotto il ciglio lusinghiero quel bell’occhio nero nero brïosetto oh come gira: tutt’intento egli si ferma, 5 ora fugge, or si sofferma
Don Chisciotte della Mancia/Capitolo XIV


CAPITOLO XIV. Dove si recita la disperata canzone dell’infelice pastore, con altri inaspettati avvenimenti. CANZONE DI GRISOSTOMO. P oichè brami, o crudele, che si pubblichi di bocca in bocca e d’uno in altro paese l’eccesso del tuo acerbo rigore, “Farò che lo stesso
Affronti e Confronti/XIV


partiremo dal 1981 e dal Festival di Sanremo, che venne vinto in quell’anno da Alice con Per Elisa, canzone che non ha nulla a che vedere con la bagatella per pianoforte di Beethoven, come pure non si riferisce ad una donna di nome Elisa, anche se, apparentemente, potrebbe sembrare. In breve
Brani di vita/Libro primo (Ricordi)/Il Natale nella lirica


I boccali di Montelupo, ricchissimi di auree sentenze, debbono portar dipinta sulla pancia anche questa: che la stessa idea è concepita, sviluppata ed espressa diversamente nei diversi secoli. Ella dirà che questo aforisma poteva essere risparmiato agli innocenti lettori i quali hanno giudizio
Brani di vita/Libro primo (Ricordi)/Natale


susurrò le parole della pace agli uomini di buona volontà; da per tutto risuona l’allegra canzone del Natale. Non tutto il dolce sogno del Nazareno fu coronato dalla realtà ed egli forse n’ebbe un triste presagio quando, nell’agonia, si dolse d’esser abbandonato dal Padre. L’ideale
Lettera di Francesco Paolo Frontini a Mario Rapisardi


aspettava. Col mio scarso ingegno l’ho studiato dal principio alla fine e le dirò che molti brani sono adattissimi a musicare. La strana canzone : Ho pregato, pregato e il cielo s’è aperto . Qui è disceso un giovane signore che offre una bella tela al compositore pei delicati pensieri
Affronti e Confronti/VII


Ora proseguiamo con la nostra intervista a Enea Galetti, un non vedente di quarant’anni. Abbiamo ricevuto molte telefonate in redazione e messaggi di posta elettronica, da parte di persone che si sono recate in una qualsiasi libreria per acquistare un libro in Braille da regalare a qualche