Risultati 1 -
10 su circa 369 per
Wikipedia / Cairo egitto egiziana / Wikipedia
(1834145 articoli)
La rivoluzione egiziana del 2011 , anche nota con il nome di rivolta egiziana del 2011 , rivoluzione del Nilo [4] , rappresenta un vasto movimento di protesta che ha visto il succedersi di episodi di disobbedienza civile, atti di contestazione e insurrezioni, verificatisi in Egitto a partire
La Cittadella di Saladino (in arabo : قلعة صلاح الدين , Qalʿat Ṣalāḥ al-Dīn ) è una fortificazione del Cairo , in Egitto . Il sito, parte della collina del Muqaṭṭam, vicina al centro del Cairo , era un tempo famoso per la fresca brezza e per la superba visione
Nonostante al-Qāhira sia il nome ufficiale della città, il Cairo viene chiamato semplicemente con il nome Egitto, Miṣr (in arabo : مصر ) pronunciato Masr in dialetto locale. Indice 1 Origine del nome 2 Geografia fisica 2.1 Territorio 2.2 Clima 3 Storia 4 Cultura
La Rivoluzione egiziana del 1952 (in in arabo : ثورة 23 يوليو 1952 , Thawra thalātha ʿishrīn yūliyū alf wa-tisʿu miʾat ithnāni wa-khamsīn ), nota anche come la Rivoluzione del 23 luglio , è iniziata con un colpo di stato messo in atto in quella notte da un gruppo di
Egitto vive in aree urbane, con la maggior diffusione di tutti i centri densamente popolati al Cairo , Alessandria e altre grandi città del delta del Nilo , come Mansura . L'Egitto ha una delle più lunghe storie di ogni Stato moderno, essendo stato continuamente abitato dal X millennio
La Jihad islamica egiziana ( arabo الجهاد الإسلامي المصري ) ( JIE ), già noto come Jihad islamica ( الجهاد الإسلامي ), qualche volta indicata anche come "al-Jihād" o "Gruppo al-Jihād ", è una organizzazione islamista egiziana attiva dai tardi anni
wikipedia.org | 2017/9/3 17:56:18
La storia dei popoli islamici riguarda, separatamente, la storia delle etnie e dei luoghi fra i quali si è diffusa (a partire dal sesto secolo, quasi settimo dopo Cristo) la filosofia dell' Islam , quindi la storia anche prima dell'avvento di questo insegnamento. L' Islam (letteralmente
جمال عبد الناصر حسين Presidente dell'Egitto Durata mandato 23 giugno 1956 – 28 settembre 1970 Vice presidente ʿAbd al-Ḥakīm ʿĀmer Abd al-Latif Baghdadi Hassan Ibrahim Zakariyya Muhyi al-Din Ali Sabri Ḥusayn al-Shafiʿī Anwar al-Sādāt Capo
La guerra libico egiziana fu un breve ma intenso conflitto che vide contrapposta la Libia di Mu'ammar Gheddafi e l' Egitto di Anwar al-Sadat nel luglio 1977 . Il 21 luglio 1977 si diede inizio ai combattimenti lungo la frontiera per iniziativa della Libia, seguita da attacchi aerei
wikipedia.org | 2017/10/12 12:15:33
anno 1811, quando la prima Scuola Militare fu aperta nell'area della Cittadella ( Qalʿa ) del Cairo . Nel 1820, la Scuola Militare si trasferì ad Aswan , ma nel 1908, essa tornò negli alloggiamenti militari del quartiere cairota di al-ʿAbbāsiyya , nell'area del Ponte di el-Koba . Originariamente
wikipedia.org | 2018/2/2 1:06:34