Risultati 1 -
10 su circa 15 per
Wikipedia / Epicentro danni edifici / Wikipedia
(1834145 articoli)
9] è stata registrata il 20 maggio 2012 alle ore 04:03:52 ora italiana (02:03:52 UTC ), con epicentro nel territorio comunale di Finale Emilia ( MO ), con ipocentro a una profondità di 6,3 k m [10] [11] . Il 29 maggio 2012 alle ore 09:00:03 ora italiana (07:00:03 UTC ), una nuova
La città di Ancona sorge su un promontorio formato dalle pendici settentrionali del Monte Conero (572 m. s.l.m. ). Questo promontorio dà origine al golfo di Ancona , nella cui parte più interna si trova il porto naturale . Tramonto sul porto visto dal parco del Pincio . Ad Ancona si
province di Belluno , Treviso e Pordenone , nell'Italia settentrionale. Il sisma causò notevoli danni e 19 vittime, mentre rimane ignoto il numero di feriti. [1] Indice 1 Sisma 2 Eventi precedenti 3 Note 4 Voci correlate 5 Altri progetti 6 Collegamenti esterni Sisma [ modifica
wikipedia.org | 2018/6/18 9:25:56
Il disastro distrusse metà della città di Ferrara e segnò in modo permanente molti degli edifici rimasti in piedi. Pur non essendone l'unica causa, il sisma contribuì direttamente ad un lungo declino di Ferrara, che durò fino al XIX secolo. Il terremoto ha causato il primo episodio
Il terremoto del Gran Sasso consiste in una serie di eventi sismici avvenuti con epicentro Gran Sasso tra il 1950 e il 1952. Le scosse [ modifica | modifica wikitesto ] Le scosse si fecero sentire per tutto il biennio 1950-1952 facendo trepidare gli abitanti del teramano, dell'aquilano
wikipedia.org | 2018/9/6 13:03:22
una magnitudo momento (MMS) pari a 6.3 (5.8 o 5.9 sulla scala della magnitudo locale ) [5] , con epicentro alle coordinate geografiche 42°20′51.36″N 13°22′48.4″E / 42.3476°N 13.380111°E 42.3476; 13.380111 ( Terremoto del 6 aprile 2009 ) ovvero in località Colle
Dettagli 1802-05-12 12 maggio 1802 Pianura Bresciana (45.47 10.27) Mʷ 5,8 (8°-9°) L epicentro del terremoto fu nei dintorni di Soncino , in provincia di Cremona . Molti danni e diversi crolli. 2 dettagli 1805-07-26 26 luglio 1805 Monti del Matese (41.47 14.48)
wikipedia.org | 2018/3/18 14:28:04
avvenne a soli 3 anni di distanza dalla crisi sismica del 1703 che aveva colpito L'Aquila . L epicentro è stato localizzato sul versante aquilano della Maiella , a circa 15 km ad est di Sulmona . Complesso della Santissima Annunziata a Sulmona, nella ricostruzione neogotica dopo il terremoto
Dettagli 436 a.C. 436 a.C. Italia centrale - Lungo periodo sismico di circa un anno, con crolli e danni - dettagli IV-III secolo a.C. Selinunte - Crollo di edifici e templi - dettagli 217 a.C.-06 giugno 217 a.C. Etruria [1] - 57 scosse localizzate tra Roma e il lago Trasimeno
wikipedia.org | 2018/5/26 8:56:53
Il terremoto di Rieti del 1898 fu un sisma che si verificò in Italia centrale nel 1898, con epicentro a Rieti . Insieme al terremoto del 1298 , è stato l'evento più distruttivo nella storia sismica della città tra quelli con epicentro locale. [5] [6] Indice 1 Eventi 2 Gestione