Risultati 1 -
10 su circa 45 per
Wikipedia / Epicentro intensita profondita / Wikipedia
(1834145 articoli)
9] è stata registrata il 20 maggio 2012 alle ore 04:03:52 ora italiana (02:03:52 UTC ), con epicentro nel territorio comunale di Finale Emilia ( MO ), con ipocentro a una profondità di 6,3 k m [10] [11] . Il 29 maggio 2012 alle ore 09:00:03 ora italiana (07:00:03 UTC ), una nuova
Voci correlate 5 Collegamenti esterni Anni 2000 [ modifica | modifica wikitesto ] Data Epicentro Scala Richter Magnitudo momento Scala Mercalli Area interessata e note evento Vittime 2001-07-17 17 luglio 2001 Alto Adige ( Südtirol ) 5,2 ML - - Interessata la zona
wikipedia.org | 2018/8/23 11:17:32
una barca in mare aperto potrebbe anche non accorgersi del passaggio di un'onda di maremoto). L intensità di un maremoto dipende dalla quantità di acqua spostata al momento della formazione del maremoto stesso, intensità valutabile quando l'onda raggiunge le coste: in generale un'onda
La seguente lista contiene la cronologia dei principali terremoti avvenuti nella regione geografica italiana nel XX secolo . DATA LUOGO INTENSITA ' RICHTER (ML) MAGNITUDO MOMENTO (Mw) INTENSITA ' MERCALLI (MCS) AREA INTERESSATA E NOTE EVENTO VITTIME 30 ottobre 1901 Salò ,
wikipedia.org | 2018/6/12 7:43:27
prima forte scossa si è avuta il 24 agosto 2016 , ore 3.36 e ha avuto una magnitudo di 6.0, con epicentro situato lungo la Valle del Tronto, tra i comuni di Accumoli ( RI ) e Arquata del Tronto ( AP ). [15] Due potenti repliche sono avvenute il 26 ottobre 2016 con epicentri al confine
La principale scossa si verificò poche ore prima dell'alba, alle 4:10 del mattino, [2] con epicentro sull' altopiano del Cansiglio, tra agli abitati di Fiaschetti , Stevenà e Villa di Villa . Il sisma venne preceduta qualche ora prima da una piccola scossa precorritrice. Il terremoto
wikipedia.org | 2018/6/18 9:25:56
Il terremoto del 21 agosto 2000 fu un evento sismico di forte intensità che colpì il Piemonte meridionale, in particolar modo le provincie di Asti e Alessandria . Due scosse nel giro di pochi istanti (4,6 e 4,8 Richter - VII Mercalli [1] , ad un intervallo di una ventina di secondi circa
wikipedia.org | 2018/3/19 19:22:15
Il terremoto del Nepal del 25 aprile 2015 è stato un violento evento sismico di magnitudo locale 7,8 con epicentro a circa 34 km a est-sud-est di Lamjung , in Nepal [1] che ha causato più di 8 000 morti [3] e gravissimi danni in Nepal oltre a danni minori nelle zone himalayane di
da due scosse principali, la prima di magnitudo 6,2 MMS , alle 21:26 del 14 aprile 2016, a una profondità di 10 km, e la seconda da una scossa di magnitudo 7,0 MMS alle 01:25 della notte del 16 aprile, con una profondità di 11 km circa. [3] Nel mese successivo alla prima scossa, oltre
alle 20:57:51 locali di lunedì 21 agosto 2017 . La magnitudo determinata è stata di 4.0 e l' epicentro è stato localizzato a circa 1 km a sud ovest da Casamicciola Terme in prossimità di località Maio, con ipocentro a 1.73 km di profondità . La durata avvertita è inferiore ai cinque