Risultati 1 -
10 su circa 45 per
Wikipedia / Epicentro scala crollo scossa scala / Wikipedia
(1834145 articoli)
provincia dell'Aquila (bassa Valle dell'Aterno , Monti della Laga e Monti dell'Alto Aterno ). La scossa principale, verificatasi il 6 aprile 2009 alle ore 3:32, ha avuto una magnitudo momento (MMS) pari a 6.3 (5.8 o 5.9 sulla scala della magnitudo locale ) [5] , con epicentro alle coordinate
storici emerge che il terremoto più forte di magnitudo stimata di 6.5 si verificò nel 1349 con epicentro nel contemporaneo comune di Massa d'Albe . Altri eventi sismici si verificarono nel corso del XIX secolo nei territori limitrofi di Rocca di Cambio , San Vincenzo Valle Roveto ed Acciano
Il terremoto dell'Ecuador del 2016 è stato un evento sismico verificatosi il 16 aprile 2016 alle ore 18:58 locali di 7,8 M w , con l epicentro localizzato a 27 k m da Muisne , nella provincia di Esmeraldas , nei pressi della costa ecuadoriana, 170 km a ovest della capitale Quito .
settentrionale. Caratterizzato da una magnitudo di 6.8 (X grado della scala Mercalli [4] ) con epicentro tra i comuni di Teora , Castelnuovo di Conza , e Conza della Campania , causò circa 280.000 sfollati, 8.848 feriti e 2.914 morti. [3] Indice 1 Precedenti 2 La scossa 2.1 Analisi
Il terremoto di Ferrara del 1570 è stato un evento sismico localizzato nel ducato di Ferrara sviluppatosi tra il 16 e il 17 novembre 1570 . [1] Lo sciame sismico si protrasse sino al 1574 ed è stato ipotizzato come si siano verificate circa duemila scosse, concentrate per la maggior
Già tra il 25 e il 27 gennaio 2012 si ebbero in zona fenomeni significativi [8] , ma la prima scossa più forte, di magnitudo 6.1 [9] è stata registrata il 20 maggio 2012 alle ore 04:03:52 ora italiana (02:03:52 UTC ), con epicentro nel territorio comunale di Finale Emilia ( MO )
settembre 1905 (dettagli) Nicastro , Calabria - 7.1 Mw VIII-XI Mercalli Ore 1:43 locali. Epicentro non determinato. Alcuni studi lo pongono nel golfo di Sant'Eufemia o presso Vibo Valentia . Dopo il sisma si generò un forte tsunami. 557 23 ottobre 1907 (dettagli) Canolo
wikipedia.org | 2018/6/12 7:43:27
1998 . Esso ebbe una magnitudo di 6.0 e un'intensità massima del IX grado Mercalli , [2] con epicentro alle coordinate geografiche 43°05′02.4″N 12°48′43.2″E / 43.084°N 12.812°E 43.084; 12.812 ( Terremoto del 26 settembre 1997 ) . Indice 1 Sciame sismico 2
avvenne a soli 3 anni di distanza dalla crisi sismica del 1703 che aveva colpito L'Aquila . L epicentro è stato localizzato sul versante aquilano della Maiella , a circa 15 km ad est di Sulmona . Complesso della Santissima Annunziata a Sulmona, nella ricostruzione neogotica dopo il terremoto
Il terremoto di Rieti del 1898 fu un sisma che si verificò in Italia centrale nel 1898, con epicentro a Rieti . Insieme al terremoto del 1298 , è stato l'evento più distruttivo nella storia sismica della città tra quelli con epicentro locale. [5] [6] Indice 1 Eventi 2 Gestione