Risultati 1 -
10 su circa 156 per
Wikipedia / Epicentro terremoto danni intensita / Wikipedia
(1834145 articoli)
Il terremoto dell'Aquila del 2009 consiste in una serie di eventi sismici , iniziati nel dicembre 2008 e terminati nel 2012 [4] , con epicentri nell'intera area della città , della conca aquilana e di parte della provincia dell'Aquila (bassa Valle dell'Aterno , Monti della Laga e Monti
Il terremoto della Marsica del 1915 , noto anche come terremoto di Avezzano , fu un drammatico evento sismico avvenuto il 13 gennaio 1915 , che colpì l'intera area della Marsica in Abruzzo [3] e della valle del Liri nel Lazio [2] causando, secondo i dati del servizio sismico nazionale
Propongo di spostare la pagina da qui a Terremoto del 6 Aprile 2009"-- takethemeds ( msg ) 10:07, 6 apr 2009 (CEST) +1 D'accordissimo, se non ci sono contrari procedo -- Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 10:40, 6 apr 2009 (CEST) questo materiale è da wikinews. con
wikipedia.org | 2012/12/29 13:22:48
Il terremoto di Messina del 1908 (citato in letteratura scientifica come terremoto della Calabria meridionale-Messina [1] [4] [5] o anche come terremoto calabro-siculo [6] [7] ) è considerato uno degli eventi sismici più catastrofici del XX secolo . Il sisma, di magnitudo 7.1 Mw ,
Con terremoto della Calabria meridionale del 1783 (anche denominato terremoto di Reggio e Messina del 1783 ) si designa un intenso sciame sismico che colpì l'area dello stretto di Messina e la Calabria meridionale, culminando con 5 forti scosse, superiori a M w 5,9, tra il 5 febbraio
Il terremoto dell'Emilia del 2012 è stato un evento sismico costituito da una serie di scosse localizzate nel distretto sismico della pianura padana emiliana , prevalentemente nelle province di Modena , Ferrara , Mantova , Reggio Emilia , Bologna e Rovigo , ma avvertite anche in un'area
Il terremoto di Ferrara del 1570 è stato un evento sismico localizzato nel ducato di Ferrara sviluppatosi tra il 16 e il 17 novembre 1570 . [1] Lo sciame sismico si protrasse sino al 1574 ed è stato ipotizzato come si siano verificate circa duemila scosse, concentrate per la maggior
Il terremoto di Umbria e Marche del 1997 fu il forte sisma che interessò parte delle due regioni dell' Italia centrale nel settembre-ottobre 1997 e nel marzo 1998 . Esso ebbe una magnitudo di 6.0 e un intensità massima del IX grado Mercalli , [2] con epicentro alle coordinate
Il terremoto del 21 agosto 2000 fu un evento sismico di forte intensità che colpì il Piemonte meridionale, in particolar modo le provincie di Asti e Alessandria . Due scosse nel giro di pochi istanti (4,6 e 4,8 Richter - VII Mercalli [1] , ad un intervallo di una ventina di secondi
wikipedia.org | 2018/3/19 19:22:15
Il terremoto di Rieti del 1898 fu un sisma che si verificò in Italia centrale nel 1898, con epicentro a Rieti . Insieme al terremoto del 1298 , è stato l'evento più distruttivo nella storia sismica della città tra quelli con epicentro locale. [5] [6] Indice 1 Eventi 2 Gestione